Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 31 di 31)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

ARNALDI, Girolamo

Pavia e il "Regnum Italiae" dal 774 al 1024.

K-07.-5-(4)

titolo analitico

visualizza dettagli

ZANETTI, Ginevra

Relazioni commerciali tra i Longobardi e la Sardegna.

K-07.-5-(4)

titolo analitico

visualizza dettagli

TAVANO, Sergio

Callisto d'Aquileia e Liutprando re.

K-07.-5-(4)

titolo analitico

visualizza dettagli

VERZONE, Paolo

Architettura longobarda a Spoleto e Pavia.

K-07.-5-(4)

titolo analitico

visualizza dettagli

NASALLI ROCCA, Emilio

Problemi storici piacentini nell'età del "Regnum".

K-07.-5-(4)

titolo analitico

visualizza dettagli

NIKOLAIEVIC, Ivanka

Sculture del secolo dodicesímo di Dikovaca e di Zenica.

K-07.-5-(4)

titolo analitico

visualizza dettagli

PANAZZA, Gaetano

Le cattedrali pavesi.

K-07.-5-(4)

titolo analitico

visualizza dettagli

SEGAGNI, Anna

Contrìbuto al romanìco lomellino: la chiesa inedita di Sant'Agata a Lomello.

K-07.-5-(4)

titolo analitico

visualizza dettagli

CHIOLINI, Marco

Chiarimenti sulla struttura medioevale della chiesa di S. Pietro in Verzolo di Pavia.

K-07.-5-(4)

titolo analitico

visualizza dettagli

GUALAZZINI, Ugo

La scuola pavese, con particolare riguardo all'insegnamento del diritto.

K-07.-5-(4)

titolo analitico

visualizza dettagli

PERONI, Adriano

Contributo all'architettura e alla pittura lombarda dal secolo XI al secolo XII: alcuni inediti monumenti pavesi.

K-07.-5-(4)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 31 di 31)