Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 31 di 31)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

UHLIRZ, Mathilde

Neue forschunken über Theophanu.

K-07.-5-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

DOLGER, Franz

Die Frühbyzantinisch und byzantinisch Beeinflusste stadt (V. VIII. Jahrhundert)

K-07.-5-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

FASOLI, Gina

Le città siciliane dall'istituzione del "tema" bizantino alla conquista normanna.

K-07.-5-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

PARLANGELI, Oronzo

Storia politica e storia linguistica nell'Italia meridionale.

K-07.-5-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

RUGGIERI, Ruggiero M.

Tra storia della lingua e storia del diritto: elementi bizantini, longobardi e romanici nel placito capuano del 960

K-07.-5-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

BENDISCIOLI, Mario

Le premesse filologico-erudite del lavoro storiografico sulla Italia meridionale nell'alto medioevo.

K-07.-5-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

PERI, Illuminato

Resistenza e decadenza dei "greci" di Sicilia.

K-07.-5-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

PONTIERI, Ernesto

Benevento Longobarda e il travaglio politico dell'Italia meridionale nell'alto Medioevo.

K-07.-5-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

GIANNELLI, Ciro

L'ultimo ellenismo nell'Italia meridionale.

K-07.-5-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

GIOVANNELLI, Germano

I fondatori di Grottaferrata ed il mondo bizantino dell'alto medioevo nell'Italia meridionale.

K-07.-5-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

D'AMICO, Vincenzo

Importanza della immigrazione dei Bulgari nella Italia meridionale al tempo dei Longobardi e dei Bizantini.

K-07.-5-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 31 di 31)