Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 31 di 31)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

PARLANGELI, Oronzo

Storia politica e storia linguistica nell'Italia meridionale.

K-07.-5-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

PEDIO, Maria

I vescovati lucani nell'Alto Medio Evo

K-07.-5-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

ROTILI, Mario

La Chiesa di S. Ilario a Port'aurea a Benevento (con illustrazioni)

K-07.-5-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

PENNETTA, Ercole

Spiritualìtà bizantina nel Salento Medievale.

K-07.-5-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

PERI, Illuminato

Resistenza e decadenza dei "greci" di Sicilia.

K-07.-5-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

PERTUSI, Agostino

Contributi alla storia dei "temi" bizantini dell'Italia meridionale.

K-07.-5-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

PONTIERI, Ernesto

Benevento Longobarda e il travaglio politico dell'Italia meridionale nell'alto Medioevo.

K-07.-5-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

PRATESI, Alessandro

Presentazione dei diplomata principum beneventi, capuae et Salerni de gente Langobardorum.

K-07.-5-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

FUIANO, Michele

I rapporti tra oriente ed occidente nell'attività culturale di Paolo Diacono della Chiesa napoletana nel secolo IX

K-07.-5-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

D'AMICO, Vincenzo

Importanza della immigrazione dei Bulgari nella Italia meridionale al tempo dei Longobardi e dei Bizantini.

K-07.-5-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

OHNSORGE, Werner

L'idea d'Impero nel secolo nono e l'Italia meridionale.

K-07.-5-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 31 di 31)