Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 31 di 31)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

LAMMA, Paolo

Il problema dei due imperi e dell'Italia meridionale nel giudizio delle fonti letterarie dei secoli IX-X.

K-07.-5-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

GIANNELLI, Ciro

L'ultimo ellenismo nell'Italia meridionale.

K-07.-5-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

GIOVANNELLI, Germano

I fondatori di Grottaferrata ed il mondo bizantino dell'alto medioevo nell'Italia meridionale.

K-07.-5-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

ALTEMBERG, Gertrude Adolf

La trasformazione dei nomi germanici nell'Italia meridionale.

K-07.-5-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

MOR, Carlo Guido

Considerazioni minime sulle istituzioni giuridiche dell'Italia meridionale bizantina e longobarda.

K-07.-5-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

ZAZO, Alfredo

Le località medioevali nelle fonti documentarie e la necessità di una loro sistematica ricerca, revisione e precisazione.

K-07.-5-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

DOLGER, Franz

Die Frühbyzantinisch und byzantinisch Beeinflusste stadt (V. VIII. Jahrhundert)

K-07.-5-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

FASOLI, Gina

Le città siciliane dall'istituzione del "tema" bizantino alla conquista normanna.

K-07.-5-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

OHNSORGE, Werner

L'idea d'Impero nel secolo nono e l'Italia meridionale.

K-07.-5-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

ROTILI, Mario

La Chiesa di S. Ilario a Port'aurea a Benevento (con illustrazioni)

K-07.-5-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

RUGGIERI, Ruggiero M.

Tra storia della lingua e storia del diritto: elementi bizantini, longobardi e romanici nel placito capuano del 960

K-07.-5-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 31 di 31)