Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 31)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

LENTINI, Anselmo

Sul viaggio costantinopolitano di Gisulfo di Salerno con l'Arcivescovo Alfano.

K-07.-5-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

GENGARO, Maria Luisa

Lo stile bizantino nei codici greci di provenienza dall'Italia meridionale e attualmente di proprietà della Biblioteca Ambrosiana di Milano (con illustrazioni)

K-07.-5-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

GOUBERT, Paul

Quelques aspects de l'Hellénisme en Italie méridionale au moyen-age.

K-07.-5-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

MOR, Carlo Guido

Considerazioni minime sulle istituzioni giuridiche dell'Italia meridionale bizantina e longobarda.

K-07.-5-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

DOLGER, Franz

Die Frühbyzantinisch und byzantinisch Beeinflusste stadt (V. VIII. Jahrhundert)

K-07.-5-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

BENDISCIOLI, Mario

Le premesse filologico-erudite del lavoro storiografico sulla Italia meridionale nell'alto medioevo.

K-07.-5-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

BERTOLINI, Ottorino

Longobardi e Bizantini nell'Italia meridionale. La politica dei principi longobardi fra Occidente e Oriente dai prodromi della "Renovatio" dell'Impero in Occidente con Carlomagno alla sua crisi con Carlo III "Il Grosso" (774-788)

K-07.-5-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

BONICATTI, Maurizio

Aspetti dell'industria libraria medio-bizantina negli "scriptoria" italogreci e considerazioni su alcuni manoscritti criptensi miniati (con illustrazioni)

K-07.-5-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

LAMMA, Paolo

Il problema dei due imperi e dell'Italia meridionale nel giudizio delle fonti letterarie dei secoli IX-X.

K-07.-5-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

ALTEMBERG, Gertrude Adolf

La trasformazione dei nomi germanici nell'Italia meridionale.

K-07.-5-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

NORTHAGEN, Per Ionas

Nuove constatazioni sui rapporti artistici tra Roma e Bisanzio sotto il Pontificato di Giovanni VII (705-707).

K-07.-5-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

OHNSORGE, Werner

L'idea d'Impero nel secolo nono e l'Italia meridionale.

K-07.-5-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

ROTILI, Mario

La Chiesa di S. Ilario a Port'aurea a Benevento (con illustrazioni)

K-07.-5-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

RUGGIERI, Ruggiero M.

Tra storia della lingua e storia del diritto: elementi bizantini, longobardi e romanici nel placito capuano del 960

K-07.-5-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

CALASSO, Francesco

La città nell'Italia meridionale dal sec. IX al XI.

K-07.-5-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

CHIERICI, Gino

Cimitile, la seconda fase dei lavori intorno alle basiliche (con illustrazioni).

K-07.-5-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

PENNETTA, Ercole

Spiritualìtà bizantina nel Salento Medievale.

K-07.-5-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

PERI, Illuminato

Resistenza e decadenza dei "greci" di Sicilia.

K-07.-5-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

PERTUSI, Agostino

Contributi alla storia dei "temi" bizantini dell'Italia meridionale.

K-07.-5-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

PONTIERI, Ernesto

Benevento Longobarda e il travaglio politico dell'Italia meridionale nell'alto Medioevo.

K-07.-5-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 31)