Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 53)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
LEPELLEY, Claude |
Quelques parvenus de la culture de l'Afrique romaine tardive. |
K-07.-197-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GOULON, Alain |
Quelques aspects du symbolisme de l'abeille et du miel à l'époque patristique: héritage antique et interprétations nouvelles. |
K-07.-197-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BANNIARD, Michel |
La rouille et la lime: Sidoine Apollinaire et la langue classique en Gaule au V siècle. |
K-07.-197-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DELÉANI, Simone |
Une quatrième "variation sur le Paradis" dans le "Cathémérinon" de Prudence (7, 136-140). |
K-07.-197-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MARIÉ, Marie-Anne |
Deux sanglants épisodes de l'accession au pouvoir d'une nouvelle classe politique: les grands procès de Rome et d'Antioche chez Ammien Marcellin, "Res" |
K-07.-197-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DOIGNON, Jean |
Augustin, "De Beata Vita" 4,34: "Sapientia Dei" est-elle une appellation impersonelle? |
K-07.-197-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DULAEY, Martine |
Les sandales de Moïse. |
K-07.-197-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FLAMANT, Jacques |
L'épitaphe d'Eutrope, évêque d'Orange. |
K-07.-197-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SIMONETTI, Manlio |
Modelli culturali nella cristianità orientale del II-III secolo. |
K-07.-197-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SINISCALCO, Paolo |
Argomentazioni escatologiche e pubblico in alcune opere di Tertulliano. |
K-07.-197-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
REYDELLET, Marc |
La conversion des juifs de Clermont en 576. |
K-07.-197-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MICHEL, Alain |
A propos de la nature et de la grâce: quelques interprétations de l'augustinisme. |
K-07.-197-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CHARLET, Jean-Louis |
Culture et imagination créatrice chez Prudence (à partir de "cath" III, 40 à 80). |
K-07.-197-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CHASTAGNOL, André |
"In ipso vestibulo resecandus". A propos de la date du concile de Turin. |
K-07.-197-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GUERREIRO, Rosa |
Un archétype ou des archétypes du Passionnaire hispanique? Prudence et le métier d'hagiographe. |
K-07.-197-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PIETRI, Charles - PIETRI, Luce |
Un abbé arlésien promu à la sainteté: Florentinus. |
K-07.-197-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PIETRI, Luce - PIETRI, Charles |
Un abbé arlésien promu à la sainteté: Florentinus. |
K-07.-197-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
COSTANZA, Salvatore |
L'indemoniato nel Carme XXVI di Paolino di Nola. Il "forsennato omofago" dall'antichità al medioevo. |
K-07.-197-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
POINSOTTE, Jean-Michel |
Hieronymus poeta (ep. 108, 33). |
K-07.-197-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LANCEL, Serge |
Le recrutement de l'Église d'Afrique au début du V siècle: aspects qualitatifs et quantitatifs. |
K-07.-197-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 53)