Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 53)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
MICHEL, Alain |
A propos de la nature et de la grâce: quelques interprétations de l'augustinisme. |
K-07.-197-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CHADWICK, Henry |
Augustine and Almachius. |
K-07.-197-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CALLU, Jean Pierre |
La préface à l' "Itinéraire d'Alexandre". |
K-07.-197-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CHARLET, Jean-Louis |
Culture et imagination créatrice chez Prudence (à partir de "cath" III, 40 à 80). |
K-07.-197-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GUERREIRO, Rosa |
Un archétype ou des archétypes du Passionnaire hispanique? Prudence et le métier d'hagiographe. |
K-07.-197-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PIETRI, Charles - PIETRI, Luce |
Un abbé arlésien promu à la sainteté: Florentinus. |
K-07.-197-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PIETRI, Luce - PIETRI, Charles |
Un abbé arlésien promu à la sainteté: Florentinus. |
K-07.-197-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
COSTANZA, Salvatore |
L'indemoniato nel Carme XXVI di Paolino di Nola. Il "forsennato omofago" dall'antichità al medioevo. |
K-07.-197-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
POINSOTTE, Jean-Michel |
Hieronymus poeta (ep. 108, 33). |
K-07.-197-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PRICOCO, Salvatore |
"Egredere de terra tua". La fortuna di Gen. 12.1 nella prima cultura monastica. |
K-07.-197-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MADEC, Goulven |
Augustin prêtre. Quelque notes pour la célébration d'un 16 centenaire (391-1991). |
K-07.-197-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MAHÉ, Jean-Pierre |
Une légitimation scripturaire de l'hagiographie: la préface de Koriwn (443) à la "Vie de Mastoc", inventeur de l'alphabet arménien. |
K-07.-197-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FREDOUILLE, Jean-Claude |
Niveau de langue et niveau de style: note sur l'alternance A.c.I / "Quod" dans Cyprien, "Ad Demetrianum". |
K-07.-197-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MORESCHINI, Claudio |
Note sui fondamenti dell'esegesi di Tertulliano. |
K-07.-197-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ZELZER, Michaela |
Probleme der Texterstellung in den Briefbüchern VII-VIIII des Ambrosius. |
K-07.-197-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TURCAN, Robert |
Ammien Marcellin et l'hermétisme. Un problème de traduction. |
K-07.-197-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
UYTFANGHE, Marc van |
Platonisme et eschatologie chrétienne. |
K-07.-197-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
STAROWIEYSKI, Marek |
Isidore de Séville et les apocryphes. |
K-07.-197-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MARCONE, Arnaldo |
Il mondo di Paolino di Pella. |
K-07.-197-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MARIÉ, Marie-Anne |
Deux sanglants épisodes de l'accession au pouvoir d'une nouvelle classe politique: les grands procès de Rome et d'Antioche chez Ammien Marcellin, "Res" |
K-07.-197-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 53)