«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 24)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
c2006 |
monografia |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La conversion comme facteur de crise des élites (5.-7. siècle) |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Redéfinir l'office épiscopal : les évêques francs face à la crise des années 820-830 |
titolo analitico |
||||||
Anéantissement et renaissance des élites dans le sud d'Italie, 5.-9. siècles |
titolo analitico |
||||||
Élites et révoltes à l'époque carolingienne : crise des élites ou crise des modèles? |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Conclusion : les élites face aux crises - une crise des élites? |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Lo stato dell'alfabetizzazione e il grado di istruzione tra le aristocrazie laiche |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
La crisi degli uomini sposati nelle strutture ecclesiastiche (6. secolo) |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 24)