Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 22)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

Scritti in onore di Girolamo Arnaldi offerti dalla Scuola Nazionale di Studi medioevali

K-06.-0324

2001

monografia

visualizza dettagli

Cherubini, Paolo

Una consuetudine documentaria salernitana poco nota d'eta longobarda

K-06.-0324

titolo analitico

visualizza dettagli

Piazza, Andrea

"Affinche... costituzioni di tal genere siano ovunque osservate": gli Statuti di Gregorio 9. contro gli eretici d'Italia

K-06.-0324

titolo analitico

visualizza dettagli

Tilatti, Andrea

"Legatus de latere domini pape": il cardinale latino e le costituzioni del 1279

K-06.-0324

titolo analitico

visualizza dettagli

Pesiri, Giovanni

Una caduta senza rumore: Pietro di Leone ultimo duca di Fondi (1140)

K-06.-0324

titolo analitico

visualizza dettagli

Golinelli, Paolo

La regina Adelaide e l'Italia: da storia cluniacense a mito romantico

K-06.-0324

titolo analitico

visualizza dettagli

Ninci, Renzo

Maso degli Albrizzi e la strategia del consenso: (1393-1417)

K-06.-0324

titolo analitico

visualizza dettagli

Luzzati Laganà, Francesca

Mino e/o Minotto di Naldo da Colle di Valdelsa: contributo a un problema di identificazione agli esordi della letteratura italiana

K-06.-0324

titolo analitico

visualizza dettagli

Bartoli, Marco

I voti religiosi: riflessioni sul rapporto tra liberta di coscienza e potere del papa nel dibattito ecclesiologico del 13. secolo

K-06.-0324

titolo analitico

visualizza dettagli

Gualdo Rosa, Lucia

Su alcune recenti edizioni di epistolari umanistici: una rassegna e un'apologia

K-06.-0324

titolo analitico

visualizza dettagli

Gaffuri, Laura

Attorno alle spoglie di un pellegrino-vescovo: il culto dell'irlandese Taddeo in Ivrea

K-06.-0324

titolo analitico

visualizza dettagli

Crescenzi, Victor

Iacobo Bertaldo e il problema della consuetudo nel sistema delle fonti della repubblica di Venezia

K-06.-0324

titolo analitico

visualizza dettagli

Conti, Alessandro

Boezio commentatore e interprete delle categorie di Aristotele

K-06.-0324

titolo analitico

visualizza dettagli

Lori Sanfilippo, Isa

L'arte del cambio a Roma nel 14. secolo

K-06.-0324

titolo analitico

visualizza dettagli

Rinaldi, Rossella

Ancora sul radicamento dei primi Canossa in area padana: storia, leggende e appunti di discussione

K-06.-0324

titolo analitico

visualizza dettagli

Lambertini, Roberto

Francesco d'Ascoli e la polemica francescana contro Giovanni 22.: a proposito dei rapporti tra l'"improbatio" e l'"appellatio magna monacensis"

K-06.-0324

titolo analitico

visualizza dettagli

Rovelli, Alessia

Un tremisse di Giustiniano 2. da san Vincenzo al Volturno: osservazioni sulle emissioni auree dell'Italia bizantina

K-06.-0324

titolo analitico

visualizza dettagli

Veronese, Alessandra

Mobilita, migrazioni e presenza ebraica a Trieste nei secoli 14. e 15.

K-06.-0324

titolo analitico

visualizza dettagli

Degrandi, Andrea

Vivere gli spazi, appartenere agli spazi : gli artigiani cittadini e la percezione dell'ambiente (Vercelli nei secoli 12.-13.)

K-06.-0324

titolo analitico

visualizza dettagli

Allegrezza, Franca

I rapporti di Innocenzo 3. con gli episcopati dello Stato pontificio, traesigenze politiche e legami personali

K-06.-0324

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 22)