Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 60)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
Mosin, Vladimir |
Quelques chrysobulles grecs rédigés dans les monastères slaves de l'Athos. |
K-05.-114-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RUSSU, Ion I. |
Intorno al nome di Bisanzio. |
K-05.-114-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
JUGIE, Martin |
Georges Scholarios, professeur de philosophie. |
K-05.-114-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
WEINGART, Milos |
Le vocabulaire du vieux-slave dans ses relations avec le vocabulaire grec. |
K-05.-114-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ZUPANIC, Niko |
Die dalmatinische Insel Pizych des Konstantin Porphyrogenetos. |
K-05.-114-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CESSI, Camillo |
Sull'importanza degli scoliasti bizantini per la storia della critica letteraria. |
K-05.-114-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CESSI, Roberto |
Le prime conseguenze della caduta dell'esarcato ravennate nel 751. |
K-05.-114-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
COLLINET, Paul |
La Politique de Justinien à l'égard des colons. |
K-05.-114-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GIANNELLI, Ciro |
Di alcune versioni e rielaborazioni serbe delle "Solutiones breves quaestionum naturalium" attribuite a Michele Psello. |
K-05.-114-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BANESCU, Nicolas |
Le conflit entre Gênes et l'empire de Trébizonde à la veille de la conquête turque. |
K-05.-114-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BATTISTI, Carlo |
La toponomastica della penisola Salentina in rapporto all'isola neo-greca di Terra d'Otranto. |
K-05.-114-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SOLOVIEV, Alexandre V. |
L'oeuvre juridique de Mathieu Blastarès. |
K-05.-114-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MARINESCU, Constantin |
Contribution à l' histoire des relations économiques entre l'Empire byzantin, la Sicile et le Royaume de Naples de 1419 à 1453. |
K-05.-114-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MAROI, Fulvio |
Tracce di diritto bizantino nelle consuetudine del Diocesano. |
K-05.-114-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
NIKORESCU, Paul |
Bisexarchus, un grado sconosciuto dell'esercito prebizantino. |
K-05.-114-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
NIKOV, Peter |
Die Stadt und das Gebiet von Krn-Krounos in den byzantinisch-bulgarischen Beziehungen. |
K-05.-114-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
NOVAK, Grga |
E' stata Issa distrutta dai Goti? |
K-05.-114-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ORTIZ, Ramiro |
Sull'importanza della dominazione Fanariota in Romania come determinatrice dei contatti linguistici e letterari italo-rumeni… |
K-05.-114-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ORTIZ DE URBINA, Ignacio |
La politica di Costantino nella controversia ariana. |
K-05.-114-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PAGLIARO, Antonino |
Un giuoco persiano alla corte di Bisanzio. |
K-05.-114-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 60)