Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 60)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
BANESCU, Nicolas |
Le conflit entre Gênes et l'empire de Trébizonde à la veille de la conquête turque. |
K-05.-114-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BATTISTI, Carlo |
La toponomastica della penisola Salentina in rapporto all'isola neo-greca di Terra d'Otranto. |
K-05.-114-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
COROI, Jean N. |
Procès de Sarapion et de Dionysia au temps d'Hadrien. |
K-05.-114-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MIONI, Elpidio |
Osservazioni sulla tradizione manoscritta di Romano il melode. |
K-05.-114-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MONTI, Gennaro Maria |
Il Mezzogiorno d'Italia e gli stati Balcanici dai Normanni agli Aragonesi. |
K-05.-114-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ZEILIER, Jacques |
La date du concile d'Aquilée (3 septem.381). |
K-05.-114-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DENDIAS, Michel |
Études sur le gouvernement et l'administration à Byzance. |
K-05.-114-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DEVREESSE, Robert |
Négotiations ecclésiastiques arméno-byzantines au XIII siècle. |
K-05.-114-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SWIENCICKYJ, Ilarion |
Die Friedensverträge der Bulgaren und der Russen mit Byzanz. |
K-05.-114-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MARINESCU, Constantin |
Contribution à l' histoire des relations économiques entre l'Empire byzantin, la Sicile et le Royaume de Naples de 1419 à 1453. |
K-05.-114-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MAROI, Fulvio |
Tracce di diritto bizantino nelle consuetudine del Diocesano. |
K-05.-114-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
NOVAK, Grga |
E' stata Issa distrutta dai Goti? |
K-05.-114-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ORTIZ, Ramiro |
Sull'importanza della dominazione Fanariota in Romania come determinatrice dei contatti linguistici e letterari italo-rumeni… |
K-05.-114-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ORTIZ DE URBINA, Ignacio |
La politica di Costantino nella controversia ariana. |
K-05.-114-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PAGLIARO, Antonino |
Un giuoco persiano alla corte di Bisanzio. |
K-05.-114-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MICHEL, Anton |
Amalfi im griechischen Kirchenstreit (1050- 1090). |
K-05.-114-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
WEINGART, Milos |
Le vocabulaire du vieux-slave dans ses relations avec le vocabulaire grec. |
K-05.-114-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PISANI, Vittore |
Innovazioni fonetiche e morfologiche comuni al greco e al romanzo. |
K-05.-114-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
POGORELOV, Valère |
Importance de la forme des mots grecs dans la traduction Cyrillo-Méthodienne. |
K-05.-114-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
POPESCU-SPINENI, I. |
Deux textes juridiques byzantins controversés: Codex 4, 21, 17 et Institutiones 3, 23 pr. |
K-05.-114-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 60)