Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 60)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
MARINESCU, Constantin |
Contribution à l' histoire des relations économiques entre l'Empire byzantin, la Sicile et le Royaume de Naples de 1419 à 1453. |
K-05.-114-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MAROI, Fulvio |
Tracce di diritto bizantino nelle consuetudine del Diocesano. |
K-05.-114-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Mosin, Vladimir |
Quelques chrysobulles grecs rédigés dans les monastères slaves de l'Athos. |
K-05.-114-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
NIKORESCU, Paul |
Bisexarchus, un grado sconosciuto dell'esercito prebizantino. |
K-05.-114-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
NOVAK, Grga |
E' stata Issa distrutta dai Goti? |
K-05.-114-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RICCOBONO, Salvatore |
Il proemio della parafrasi greca di Teofilo nella edizione del Ferrini. |
K-05.-114-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SARIA, Balduin |
Der spätantike Limes im westlichen Jugoslavien. |
K-05.-114-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
IORGA, Nicolae |
La vie de province dans l'Empire byzantin. |
K-05.-114-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
JELACIC, Alexis |
La description de voyages russes du moyenage à Constantinople, notamment les deux publications toutes récentes de M. Spéransky. |
K-05.-114-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CESSI, Camillo |
Sull'importanza degli scoliasti bizantini per la storia della critica letteraria. |
K-05.-114-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CESSI, Roberto |
Le prime conseguenze della caduta dell'esarcato ravennate nel 751. |
K-05.-114-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
COLLINET, Paul |
La Politique de Justinien à l'égard des colons. |
K-05.-114-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GRUMEL, Venance |
La genèse du schisme photien. |
K-05.-114-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BERECHET, Stefano G. |
I riflessi del diritto canonico bizantino dopo la caduta di Costantinopoli sul diritto canonico romeno. |
K-05.-114-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BERIDZE, Chalvan |
Byzance et le Caucase. |
K-05.-114-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BERZA, Michail |
Un'autonomia periferica bizantina: Amalfi (secolo VI-X). |
K-05.-114-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PISANI, Vittore |
Innovazioni fonetiche e morfologiche comuni al greco e al romanzo. |
K-05.-114-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
POGORELOV, Valère |
Importance de la forme des mots grecs dans la traduction Cyrillo-Méthodienne. |
K-05.-114-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
POPESCU-SPINENI, I. |
Deux textes juridiques byzantins controversés: Codex 4, 21, 17 et Institutiones 3, 23 pr. |
K-05.-114-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GIANNELLI, Ciro |
Di alcune versioni e rielaborazioni serbe delle "Solutiones breves quaestionum naturalium" attribuite a Michele Psello. |
K-05.-114-(1) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 60)