Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 28)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

2: Les cadres juridiques et sociaux et les institutions publiques

K-05.-0377-(2)

2012

monografia

visualizza dettagli

Martin, Jean-Marie

Les spécificités anthroponymiques des régions non lombardes de l'Italie centro-méridionale : essai de synthèse

K-05.-0377-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

Martin, Jean-Marie

L'usage de prédicats d'origine antique

K-05.-0377-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

Peters-Custot, Annick

L'anthroponymie italo-grecque : Calabre, Basilicate méridionale et Tarente (975-1200)

K-05.-0377-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

Feniello, Amedeo

La famiglia a Napoli tra 10

K-05.-0377-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

Noyé, Ghislaine

L'espressione architettonica del potere : praetoria bizantini e palatia longobardi nell'Italia meridionale

K-05.-0377-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

Travaini, Lucia

Monete e circolazione monetaria nell'Italia bizantina e post-bizantina

K-05.-0377-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

Di_Carpegna Falconieri, Tommaso

La militia a Roma : il formarsi di una nuova aristocrazia

K-05.-0377-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

Minale, Valerio Massimo

Sulla ricezione dell'Ekloge isaurica nell'Italia bizantina : variazioni sul leitmotiv "alla periferia dell'impero"

K-05.-0377-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

Martin, Jean-Marie

Les aristocraties des duchés tyrrhéniens (10.-12. siècle) : parcours variés de Byzance à l'Occident

K-05.-0377-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

Borri, Francesco

L'Istria tra Bizanzio e i Franchi : istituzioni, identità e potere

K-05.-0377-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

Peters-Custot, Annick

Titulares byzantines en Pouille et Calabre

K-05.-0377-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

Cortese, Ennio

La donna moglie e madre nella famiglia romano-bizantina : tendenze consuetudinarie tra tardo impero e medioevo

K-05.-0377-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

Peters-Custot, Annick

La mention du sénatus-consulte velléien dans les actes grecs d'Italie du sud et de Sicile

K-05.-0377-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

Prigent, Vivien

Notes sur la tradition sillographique Byzantine dans le royaume normand de Sicile

K-05.-0377-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

Feniello, Amedeo

Poteri pubblici nei ducati tirrenici

K-05.-0377-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

Soddu, Alessandro

Poteri pubblici e poteri signorili nella Sardegna dei secoli 11.-12. / Alessandro Soddu.

K-05.-0377-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

Di_Carpegna Falconieri, Tommaso

La società romana nel secoli 9-12 e i rapporti patrimoniali fra coniugi : alla ricerca di un retaggio bizantino

K-05.-0377-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

Cortese, Ennio

Il diritto romano in Sicilia prima e dopo l'istituzione del regno

K-05.-0377-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

Stolte, Bernardus Hendrikus

Diritto romano e diritto bizantino : alcune osservazioni sul ruolo dell'Italia nella trasmissione del diritto giustinianeo

K-05.-0377-(2)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 28)