«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 43)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Tradizione classica e temi cristiani nel carme di Catervio a Tolentino. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Eusebio, 'Storia Ecclesiastica IX 9' e la versione cristiana del trionfo di Costantino nel 312. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
La Mesene: connotati storico-geografici da due passi della 'Naturalis Historia'. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Cassio Dione-Zonara ed altre tradizioni sugli inizi della prima guerra Punica. |
titolo analitico |
||||||
Le città greche dell'Asia Minore dalla battaglia di Cnido alla pace di Antialcida. |
titolo analitico |
||||||
Qualche notazione in margine al problema del medio-adriatico. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Graffiti parietali nel santuario di Ercole Curino presso Sulmona. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 43)