«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 43)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1981 |
monografia |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Tradizione classica e temi cristiani nel carme di Catervio a Tolentino. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
I cristiani antichi nella società del tempo: testimonianze storico-archeologiche. |
titolo analitico |
||||||
Iscrizioni inedite della 'IV regio' augustea dai mss. di Antonio Ludovico Antinori. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Su alcune epigrafi del Palazzo Comunale di Matelica (Macerata). |
titolo analitico |
||||||
Eusebio, 'Storia Ecclesiastica IX 9' e la versione cristiana del trionfo di Costantino nel 312. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
'Anti(ochia) ' o 'Anti(no)' nell'epigrafe carnuntina CIL III 14358/20? |
titolo analitico |
||||||
Heros, dio cavaliere dei Traci, e il suo culto fra i soldati dell'lmpero. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 43)