Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 24)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
|
Fra studio, politica ed economia: la Società Agraria dalle origini all'età giolittiana : Atti del 6° convegno, Bologna, 13-15 dicembre 1990 |
J-04.-547 |
1992 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
PONI, Carlo |
Leggere i testi agronomici: Filippo Re e la costruzione dell'albero genealogico della nuova agricoltura. |
J-04.-547 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PRETI, Alberto |
La Società agraria nella seconda metà dell'Ottocento e il dibattito sull'industria e sul credito. |
J-04.-547 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LANDI, Fiorenzo |
La cultura del frumento nel dibattito delle Società agrarie dell'Italia centro-settentrionale. |
J-04.-547 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GIACCMELLI, Alfeo |
Proprietari, affittuari, agronomi a Bologna. Le origini settecentesche della Società agraria. |
J-04.-547 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
AYMARD, Maurice - VINAY, Gilles Postel |
La perception française de l'agricolture et de l'agronomie italiennes dans la première moitié du XIX siècle. |
J-04.-547 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MONTI, Aldino |
La crisi agraria nelle Memorie della Società agraria provinciale di Bologna. |
J-04.-547 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VINAY, Gilles Postel - AYMARD, Maurice |
La perception française de l'agricolture et de l'agronomie italiennes dans la première moitié du XIX siècle. |
J-04.-547 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PAZZAGLI, Rossano |
La circolazione delle conoscenze agrarie: formazione professionale e informazione tecnica nell'Italia preunitaria. |
J-04.-547 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CIRIACONO, Salvatore |
Agricoltura e agronomia a Venezia e nella Germania del Nord: un approccio comparativo (fine Settecento-inizi Ottocento). |
J-04.-547 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PEDROCCO, Giorgio |
Innovazioni e Società agraria. Il caso della vitivinocoltura nel XIX secolo. |
J-04.-547 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CARDOZA, Anthony L. |
L'Associazione agraria subalpina e i rapporti tra nobiltà e borghesia nel Piemonte preunitario. |
J-04.-547 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LANDI, Renzo |
Il quadro del pensiero agronomico italiano tra fine Ottocento e primo Novecento. |
J-04.-547 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MALATESTA, Maria |
La Società agraria di Lombardia e le élites fondiarie milanesi. |
J-04.-547 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FRONZONI, Silvio |
L'insegnamento dell'agricoltura nel dibattito della Società agraria di Bologna (1840-1860). |
J-04.-547 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
D'ATTORRE, Pier Paolo |
La Società agraria e il governo della città dopo l'unità. |
J-04.-547 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BIAGI MAINO, Donatella |
La "Pinacotheca Bassiana": Bologna e l'Europa del Settecento in una raccolta di ritratti. |
J-04.-547 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ALAIMO, Aurelio |
Società agraria e associazioni professionali a Bologna nell'ottocento: una proposta di ricerca. |
J-04.-547 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ANSELMI, Sergio |
La cultura agronomica delle Marche nel XIX secolo. |
J-04.-547 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ARIOTI, Elisabetta |
Agricoltura e boschi della montagna bolognese nelle Memorie della Società agraria (1807-1911). |
J-04.-547 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 24)