Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 30 di 30)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

PIATTOLI, Renato

Tre figlie di Pietro di Dante Alighieri, nipoti del Poeta, suore nel Monastero veronese di S. Michele in Campagna.

J-03.-b-68

titolo analitico

visualizza dettagli

PIGHI, Giovanni Battista

La composizione degli annali e il libro XVIII di Ennio.

J-03.-b-68

titolo analitico

visualizza dettagli

GAZZOLA, Pietro

Giuseppe Turrini bibliotecario della capitolare di Verona.

J-03.-b-68

titolo analitico

visualizza dettagli

GIULIETTI, Giovanni

I fondamenti teoretici dello spinozismo.

J-03.-b-68

titolo analitico

visualizza dettagli

BANTERLE, Gabriele

Giuseppe Torelli e Ippolito Pindemonte traduttori di Catullo.

J-03.-b-68

titolo analitico

visualizza dettagli

CORRAIN, Cleto - ZAMPINI Pierluigi

Spunti etnografici nella prediche del Beato Bernardino da Feltre.

J-03.-b-68

titolo analitico

visualizza dettagli

VIVIANI, Giuseppe Franco

Per la storia del movimento cattolico veronese nel secolo XIX. La questione dell'insegnamento religioso.

J-03.-b-68

titolo analitico

visualizza dettagli

Manfrè, Guglielmo

Il fondatore della biblioteca moderna: Conrad Gessner (1516-1565).

J-03.-b-68

titolo analitico

visualizza dettagli

Marchi, Gian Paolo

Fede politica e retorica nelle orazioni latine per l'ingresso del card. Marco Cornaro nella diocesi di Verona.

J-03.-b-68

titolo analitico

visualizza dettagli

MASCHI, Carlo Alberto

Mutuo, deposito, comodato e l'eticità del rapporto. Orientamenti romano-classici.

J-03.-b-68

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 30 di 30)