Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 30)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
|
SCRITTI IN ONORE DI MONS. GIUSEPPE TURRINI. |
J-03.-b-68 |
1973 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
MASCHI, Carlo Alberto |
Mutuo, deposito, comodato e l'eticità del rapporto. Orientamenti romano-classici. |
J-03.-b-68 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SCARCELLA, Francesco |
Una libreria giuridica veronese del Trecento. |
J-03.-b-68 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SCHALLER, Hans Martin |
Eine Briefasaninburg des 13. Jahrhunderts in dem Codex CCLXII der Biblioteca Capitolare in Verona. |
J-03.-b-68 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CAVALLARI, Vittorio |
Sulle origini delle autonomie a Verona. |
J-03.-b-68 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
HAGEMANN, Wolfgang |
Documenti sconosciuti dell'Archivio Capitolare di Verona per la storia degli Scaligeri (1259-1304). |
J-03.-b-68 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FRANZONI, Lanfranco |
I Bonaventurini, i Levi ed altri fonditori di campane a Verona dal XVI al XIX secolo. |
J-03.-b-68 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GAZZOLA, Pietro |
Giuseppe Turrini bibliotecario della capitolare di Verona. |
J-03.-b-68 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GELDNER, Ferdinand |
Der Heiliggrab-Kalender fur 1478 (Kreuzfahrtlied); sein Drucker Heinrich Eggestein und stein und der Türkenkalender fur 1455. |
J-03.-b-68 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CORRAIN, Cleto - ZAMPINI Pierluigi |
Spunti etnografici nella prediche del Beato Bernardino da Feltre. |
J-03.-b-68 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Manfrè, Guglielmo |
Il fondatore della biblioteca moderna: Conrad Gessner (1516-1565). |
J-03.-b-68 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CORSI, Domenico |
La Canonica di S. Donato di Lucca e le Costituzioni dei Canonici del 26 maggio 1322. |
J-03.-b-68 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MANTESE, Giovanni |
La scoperta dell'inventario di Bailardino Nogarola e l'inserimento della nobilissima famiglia veronese nella vita di Schio (Vicenza). |
J-03.-b-68 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Marchi, Gian Paolo |
Fede politica e retorica nelle orazioni latine per l'ingresso del card. Marco Cornaro nella diocesi di Verona. |
J-03.-b-68 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
NASALLI ROCCA, Emilio |
Le biblioteche di Capitoli, Monasteri e Conventi in Piacenza. |
J-03.-b-68 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PAGANUZZI, Enrico |
Documenti veronesi sui musicisti del XVI e XVII secolo. |
J-03.-b-68 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PASOLI, Elio |
Critica del testo e critica letteraria. |
J-03.-b-68 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PEEBLES, Bernard M. |
Martiniana veneta. |
J-03.-b-68 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SCHWEIKHART, Gunter |
Saverio Dalla Rosa Schreibt über die Arbeiten des Andrea Mantegna in Verona. Ein bericht aus dem Jahre 1811. |
J-03.-b-68 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RIVA, Franco |
Il Dante veronese della Bartoliana di Vicenza. |
J-03.-b-68 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 30)