Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 30 di 30)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

CACCIA, Ettore

Note di lettura sui capitoli 'paesani' dei "Promessi Sposi".

J-03.-b-61-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

CAGIANO DE AZEVEDO, Michelangelo

Narrazione per immagini in due scrittori longobardi.

J-03.-b-61-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

CATTANEO, Enrico

Le fonti storiche di pagine manzoniane. L'assalto ai prestini.

J-03.-b-61-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

BOSISIO, Alfredo

In margine al "De magnalibus Mediolani" di Bonvesin da la Riva.

J-03.-b-61-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

QUAGLIO, Antonio Enzo

Un viglietto manzoniano.

J-03.-b-61-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

DALLA PALMA, Sisto

La dislocazione del coro nel Manzoni.

J-03.-b-61-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

BARBERI SQUAROTTI, Giorgio

L"Altilia" del Raineri.

J-03.-b-61-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

FARRA, Ferdinando Cesare

Carlo Antonio Tanzi accademico trasformato e poeta dialettale.

J-03.-b-61-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

SCRIVANO, Riccardo

Ortensio Lando traduttore di Thomas More.

J-03.-b-61-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

SERTOLI, Giuseppe

Totalità e rottura. Sull'inizio dei "Promessi Sposi".

J-03.-b-61-(1)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 30 di 30)