Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 46)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
BIAGIANTI, Ivo |
La montagna toscana dalle riforme settecentesche all'età napoleonica. |
J-03.-b-205 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LEONARDI, Corrado |
La comunanza di Montiego. |
J-03.-b-205 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BATTISTELLI, Marco |
L'estrazione degli zolfi nelle Marche. |
J-03.-b-205 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MINETTI, Antonio - GALANTE, Piero |
Le ferrovie nell'Appennino centrale. |
J-03.-b-205 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DINI, Vittorio |
Tradizione e trasformazione dei valori-atteggiamenti nella cultura appenninica. Iniziative per il rilevamento di un tempo di transizione. |
J-03.-b-205 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DI STEFANO, Emanuela |
Camerino dalla mercatura alla pastorizia in età moderna. |
J-03.-b-205 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TAFFETANI, Fabio - BIONDI, Edoardo - ALLEGREZZA, M. |
Dinamismo della vegetazione nell'Appennino tosco e umbro-marchigiano. |
J-03.-b-205 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Manetti, Daniela |
Risorse idriche, produzione elettrica e grande industria: il caso dell'Umbria. |
J-03.-b-205 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Marchi, Alessandro |
Appunti su alcuni dipinti fra Tre o Quattrocento nella Massa Trabaria. |
J-03.-b-205 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PACI, Renzo |
La transumanza nei Sibillini in età moderna: Visso. |
J-03.-b-205 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PALOMBARINI, Augusta |
L'emigrazione da un centro della montagna maceratese nel primo Novecento: tre fratelli serrapetronesi in Argentina. |
J-03.-b-205 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BUSSINI, Odoardo |
Comportamento demografico di un centro montano nei secoli XVI-XIX. |
J-03.-b-205 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CASTAGNARI, Giancarlo |
Tutela e uso del territorio nell'alto Esino secondo gli ordinamenti comunali dei secoli XIV e XV. |
J-03.-b-205 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BIONDI, Edoardo - ALLEGREZZA, Marina - TAFFETANI, F. |
Dinamismo della vegetazione nell'Appennino tosco e umbro-marchigiano. |
J-03.-b-205 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LAZZERINI, Valerio |
Le lettere pastorali dei vescovi di Sansepolcro (1892-1929): aspetti religiosi e politico-sociali. |
J-03.-b-205 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MAGNARELLI, Paola |
Francesco Coletti studioso della montagna. |
J-03.-b-205 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ALLEGRETTI, Girolamo |
La montagna tosco-marchigiana dal guado all' emigrazione stagionale nella crisi di fine Cinquecento. |
J-03.-b-205 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ALLEGREZZA, Marina - TAFFETANI, Fabio - BIONDI, E. |
Dinamismo della vegetazione nell' Appennino tosco e umbro -marchigiano. |
J-03.-b-205 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MONACCHI, Walter |
Tra archeologia e paesaggio agrario: Sestino in età romana. |
J-03.-b-205 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MORONI, Marco |
Il feudo di Santa Sofia e i marchesi Colloredo nella prima metà del Seicento. |
J-03.-b-205 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 46)