Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 40 di 40)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

PRIZER, William

La cappella di Francesco Il Gonzaga e la musica sacra a Mantova nel primo ventennio del Cinquecento.

J-03.-b-104

titolo analitico

visualizza dettagli

ARGAN, Giulio Carlo

L'arte a Mantova.

J-03.-b-104

titolo analitico

visualizza dettagli

ZACCHÉ, Gilberto

L'introduzione del filatoio "alla bolognese" nella città di Mantova (secoli XVI-XVIII).

J-03.-b-104

titolo analitico

visualizza dettagli

ZANCA, Attilio

Rilievi recenti circa l'anno di pubblicazione 1558 ed il carattere di ufficialità della farmacopea mantovana.

J-03.-b-104

titolo analitico

visualizza dettagli

ZANCA, Attilio - DOTTI, Franco

Fatti e figure della medicina mantovana durante il tardo Rinascimento.

J-03.-b-104

titolo analitico

visualizza dettagli

ZANCA, Attilio - GAIASSI, Adriano

Saggiodi bibliografia medica mantovana rinascimentale.

J-03.-b-104

titolo analitico

visualizza dettagli

FACCIOLI, Emilio

L'attività letteraria a Mantova nell'età del Rinascimento.

J-03.-b-104

titolo analitico

visualizza dettagli

MOZZARELLI, Cesare

Il Senato di Mantova: Origini e funzioni.

J-03.-b-104

titolo analitico

visualizza dettagli

NAVARRINI, Roberto

Una magistratura gonzaghesca del XVI secolo: Il Magistrato Camerale.

J-03.-b-104

titolo analitico

visualizza dettagli

DOTTI, Franco - ZANCA, Attilio

Fatti e figure della medicina mantovana durante il tardo Rinascimento.

J-03.-b-104

titolo analitico

visualizza dettagli

NICOLINI, Ugo

Principe e cittadini: Una consultazionepopolare del 1430 nella Mantova dei Gonzaga.

J-03.-b-104

titolo analitico

visualizza dettagli

CAMPOGALLIANI, Ettore

Nascita del melodramma alla reggia dei Gonzaga.

J-03.-b-104

titolo analitico

visualizza dettagli

CARPEGGIANI, Paolo

I Gonzaga e l'arte: La corte, la città, il territorio (1444-1616).

J-03.-b-104

titolo analitico

visualizza dettagli

BEGELLI, Silvia

Sulle orme del Fracastoro: Il carme medico di Antonio Possevino al tramonto del XVI secolo.

J-03.-b-104

titolo analitico

visualizza dettagli

BELLONCI, Maria

Isabella d'Este a cinquecento anni dalla sua nascita.

J-03.-b-104

titolo analitico

visualizza dettagli

BELLU, Adele

Il Davari e le sue ricerche nell'Archivio Gonzaga.

J-03.-b-104

titolo analitico

visualizza dettagli

BELLU, Adele

Le fonti dell'Archivio di Stato di Mantova per la storia delle scienze esatte e delle loro applicazioni.

J-03.-b-104

titolo analitico

visualizza dettagli

BORGOGNO, Giovanni Battista

Un programna di ricerche sulla lingua della Cancelleria gonzaghescha nel Rinascimento.

J-03.-b-104

titolo analitico

visualizza dettagli

PEROGALLI, Carlo

Contributi gonzagheschi al divenire della difesa bastionata nel Cinquecento.

J-03.-b-104

titolo analitico

visualizza dettagli

PILLININI, Giovanni

La "Chronica de Mantua" di Mario Equicola e la sua posizione nella storiografia rinascimentale.

J-03.-b-104

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 40 di 40)