«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 40)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1977 |
monografia |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Contributi gonzagheschi al divenire della difesa bastionata nel Cinquecento. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Le rappresentazioni cartografiche rinascimentali della città di Mantova. |
titolo analitico |
||||||
Le forniture di medicinali e "robbe vive" alla corte di Mantova nel mese di dicembre del 1587. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Sulle orme del Fracastoro: Il carme medico di Antonio Possevino al tramonto del XVI secolo. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Un programna di ricerche sulla lingua della Cancelleria gonzaghescha nel Rinascimento. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
L'introduzione del filatoio "alla bolognese" nella città di Mantova (secoli XVI-XVIII). |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 40)