Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 40)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
|
Mantova e i gonzaga nella civiltà del rinascimento. Atti del convegno organizzato dall'Accademia nazionale dei Lincei e dell'Accademia Virgiliana... Mantova, 6-8 ottobre 1974. |
J-03.-b-104 |
1977 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
Marani, Ercolano |
Le rappresentazioni cartografiche rinascimentali della città di Mantova. |
J-03.-b-104 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MASINO, Cristoforo - OSTINO, Giuseppe |
Le forniture di medicinali e "robbe vive" alla corte di Mantova nel mese di dicembre del 1587. |
J-03.-b-104 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FACCIOLI, Emilio |
L'attività letteraria a Mantova nell'età del Rinascimento. |
J-03.-b-104 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MOZZARELLI, Cesare |
Il Senato di Mantova: Origini e funzioni. |
J-03.-b-104 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
NAVARRINI, Roberto |
Una magistratura gonzaghesca del XVI secolo: Il Magistrato Camerale. |
J-03.-b-104 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DOTTI, Franco - ZANCA, Attilio |
Fatti e figure della medicina mantovana durante il tardo Rinascimento. |
J-03.-b-104 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
NICOLINI, Ugo |
Principe e cittadini: Una consultazionepopolare del 1430 nella Mantova dei Gonzaga. |
J-03.-b-104 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SESTAN, Ernesto |
La storia dei Gonzaga nel Rinascimento. |
J-03.-b-104 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SIGNORINI, Rodolfo |
Per una diversa interpretazione degli affreschi della cosiddetta "camera degli sposi" di Andrea Mantegna. |
J-03.-b-104 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CAMPOGALLIANI, Ettore |
Nascita del melodramma alla reggia dei Gonzaga. |
J-03.-b-104 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CARPEGGIANI, Paolo |
I Gonzaga e l'arte: La corte, la città, il territorio (1444-1616). |
J-03.-b-104 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BORGOGNO, Giovanni Battista |
Un programna di ricerche sulla lingua della Cancelleria gonzaghescha nel Rinascimento. |
J-03.-b-104 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PILLININI, Giovanni |
La "Chronica de Mantua" di Mario Equicola e la sua posizione nella storiografia rinascimentale. |
J-03.-b-104 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PRIZER, William |
La cappella di Francesco Il Gonzaga e la musica sacra a Mantova nel primo ventennio del Cinquecento. |
J-03.-b-104 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LIVA, Alberto |
Il problema dei rapporti fra diritto proprio e diritto comune: Confronto fra gli statuti mantovani del 1303 e quelli del 1404. |
J-03.-b-104 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LODIGIANI, Mario |
La peste di S. Carlo a Mantova (1575-1577) |
J-03.-b-104 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GALASSI, Adriano - ZANCA, Attilio |
Saggio di bibliografia medica mantovana rinascimentale. |
J-03.-b-104 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GALLICO, Claudio |
Guglielmo Gonzaga signore della musica. |
J-03.-b-104 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GENOVESI, Piero |
Qualche tratto di Piero Pomponazzi detto il Peretto. |
J-03.-b-104 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 40)