Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 40)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

Mantova e i gonzaga nella civiltà del rinascimento. Atti del convegno organizzato dall'Accademia nazionale dei Lincei e dell'Accademia Virgiliana... Mantova, 6-8 ottobre 1974.

J-03.-b-104

1977

monografia

visualizza dettagli

PREMUDA, Loris

"Gerocomia sive de senum regimine": Qualche riflessione critica sullopus del mantovano Aurelio Anselmi.

J-03.-b-104

titolo analitico

visualizza dettagli

PRIZER, William

La cappella di Francesco Il Gonzaga e la musica sacra a Mantova nel primo ventennio del Cinquecento.

J-03.-b-104

titolo analitico

visualizza dettagli

LODIGIANI, Mario

La peste di S. Carlo a Mantova (1575-1577)

J-03.-b-104

titolo analitico

visualizza dettagli

LIVA, Alberto

Il problema dei rapporti fra diritto proprio e diritto comune: Confronto fra gli statuti mantovani del 1303 e quelli del 1404.

J-03.-b-104

titolo analitico

visualizza dettagli

AMADEI, Giuseppe

Note sul teatro a Mantova nel Rinascimento.

J-03.-b-104

titolo analitico

visualizza dettagli

DÉDÉYAN, Charles

Anne de Gonzague, princesse palatine, dans les lettres françaises du XVII au XIX siècle.

J-03.-b-104

titolo analitico

visualizza dettagli

SUPINO, Giulio

L'ingegneria idraulica durante il Rinascimento Gonzaghesco.

J-03.-b-104

titolo analitico

visualizza dettagli

Marani, Ercolano

Le rappresentazioni cartografiche rinascimentali della città di Mantova.

J-03.-b-104

titolo analitico

visualizza dettagli

MASINO, Cristoforo - OSTINO, Giuseppe

Le forniture di medicinali e "robbe vive" alla corte di Mantova nel mese di dicembre del 1587.

J-03.-b-104

titolo analitico

visualizza dettagli

FACCIOLI, Emilio

L'attività letteraria a Mantova nell'età del Rinascimento.

J-03.-b-104

titolo analitico

visualizza dettagli

MOZZARELLI, Cesare

Il Senato di Mantova: Origini e funzioni.

J-03.-b-104

titolo analitico

visualizza dettagli

NAVARRINI, Roberto

Una magistratura gonzaghesca del XVI secolo: Il Magistrato Camerale.

J-03.-b-104

titolo analitico

visualizza dettagli

PILLININI, Giovanni

La "Chronica de Mantua" di Mario Equicola e la sua posizione nella storiografia rinascimentale.

J-03.-b-104

titolo analitico

visualizza dettagli

CARPEGGIANI, Paolo

I Gonzaga e l'arte: La corte, la città, il territorio (1444-1616).

J-03.-b-104

titolo analitico

visualizza dettagli

GALASSI, Adriano - ZANCA, Attilio

Saggio di bibliografia medica mantovana rinascimentale.

J-03.-b-104

titolo analitico

visualizza dettagli

GENOVESI, Piero

Qualche tratto di Piero Pomponazzi detto il Peretto.

J-03.-b-104

titolo analitico

visualizza dettagli

ZACCHÉ, Gilberto

L'introduzione del filatoio "alla bolognese" nella città di Mantova (secoli XVI-XVIII).

J-03.-b-104

titolo analitico

visualizza dettagli

ZANCA, Attilio

Rilievi recenti circa l'anno di pubblicazione 1558 ed il carattere di ufficialità della farmacopea mantovana.

J-03.-b-104

titolo analitico

visualizza dettagli

ZANCA, Attilio - DOTTI, Franco

Fatti e figure della medicina mantovana durante il tardo Rinascimento.

J-03.-b-104

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 1 - 20 di 40)