«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 27)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
©1997 |
monografia |
||||||
La cultura e le istituzioni nello Stato della Chiesa (1789-1799) |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
La cultura dei lumi nelle biblioteche nobiliari alla vigilia della Rivoluzione |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Terrore e rimedio sulle operazioni militari dello Stato della Chiesa, 1789-1799 |
titolo analitico |
||||||
Una santita controrivoluzionaria? : il caso di Benedetto Giuseppe Labre |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Vescovi e rivoluzione nello Stato della Chiesa: l'Umbria negli anni 1789-1800 |
titolo analitico |
||||||
Gli istituti religiosi nello Stato Pontificio negli anni 1789-1799 |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Organizzazione e cultura giuridica alla Sapienza durante il periodo repubblicano |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Presenza degli Scolopi nella Repubblica Romana del 1798-1799 |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 27)