«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 45)
| Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La ben calcolata inazione : Corona, Parlamento e ministri nella forma di governo statutaria |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Le relazioni internazionali tra i parlamenti e la politica estera dei governi |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La perdita dei confini : le nuove procedure interistituzionali nel Parlamento italiano |
titolo analitico |
||||||
Il contropotere : presente e futuro del Parlamento negli Stati Uniti d'America |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Teoria e prassi del negoziato parlamentare tra conflitto e consociazione |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 45)



