«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 49)
| Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
La organizzazione sanitaria marittima a Genova nel secolo XV. |
titolo analitico |
||||||
Fra Mauro's representation of the Indian Ocean and the Eastern Islands |
titolo analitico |
||||||
Le comunicazioni marittime in Liguria ai tempi di C. Colombo. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Fonti Gonzaghesche per la storia delle scoperte geografiche. (1491-1534) |
titolo analitico |
||||||
Le relazioni fra Genova e Madera nel primo decennio del secolo XVI. |
titolo analitico |
||||||
Relazioni economiche tra Pontremoli e Genova al tempo di C. Colombo. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La scoperta dell'America nella lirica italiana dell'ottocento. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Cristoforo Colombo nell'intermezzo di una commedia inedita di Agostino Mascardi. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 49)



