«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 49)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
L'India in una descrizione sconosciuta del principio del secolo XVI. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Lazzaro Tavarone pittore di Colombo e il disegno del Codice dei Privilegi. |
titolo analitico |
||||||
Le relazioni fra Genova e Madera nel primo decennio del secolo XVI. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Cristoforo Colombo nell'intermezzo di una commedia inedita di Agostino Mascardi. |
titolo analitico |
||||||
El faro de Colon en Santo Domingo y la contribucion de Europa. |
titolo analitico |
||||||
La Mostra Internazionale Colombiana di Genova sotto il riguardo didattico e scientifico. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La corrispondenza Harrisse-Staglieno conservata alla Società Ligure di Storia Patria. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 49)