«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 60)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Curiose vicende di antichi marmi comensi, con 17 illustrazioni. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Ceramica aretina a rilievo della Coll. Pisani Dossi del Museo di Milano, con 8 tav. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Genesi e carateri della stele funeraria padana, con 6 illustrazioni. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Letture pliniane: le opere d'Arte nei Monumenta Asini Pollionis e negli Horti Serviliani. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Singolare figurazione su pietra scoperta a Triora (Liguria). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Affreschi romanici pavesi; e una scultura lignea, con 12 ill. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Alcune iscrizioni romane con dati topografici, con 6 illustrazioni. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 60 di 60)