Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 41 - 60 di 60)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

GERRA, Carla

"Arca ... gemmis quae conipta coruscat", con 18 ill.

J-01.-56-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

BAROCELLI, Piero

Ancora sul Neolitico e sull'Eneolitico padano.

J-01.-56-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

VILLA, Enrico

Basilica Apostolorum - Valutazione di alcuni organismi architettonici minori del primio Millennio, con 9 illustrazioni.

J-01.-56-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

DYGGVE, Ejnar

Visione (?) del Re dei Goti.

J-01.-56-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

PACE, Biagio

Ex voto bronzei da Apamea Kibotos, con 10 illustrazioni.

J-01.-56-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

PALLOTTINO, Massimo

Deorum sedes, con 1 illustrazione.

J-01.-56-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

ZUFFA, Mario

I frontoni e il fregio di Civitalba nel Museo Civico di Bologna.

J-01.-56-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

CAGIANO DE AZEVEDO, Michelangelo

Circus Maritimus Anagninus, con 5 illustr.

J-01.-56-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

CAPUTO, Giacomo

Sul ritratto di Iddibal Caphada Aemilius, togato di Leptis Magna, con 8 illustr.

J-01.-56-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

BECATTI, Giovanni

Letture pliniane: le opere d'Arte nei Monumenta Asini Pollionis e negli Horti Serviliani.

J-01.-56-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

BELLONI, Gian Guido

Sculture d'età classica dei Musei d'Arte di Milano rilavorate in epoche posteriori, con 3 illustrazioni.

J-01.-56-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

BENDINELLI, Goffredo

Prospettive e architetture templari nell'arte imperiale romana, con tre illustrazioni.

J-01.-56-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

BOGNETTI, Gian Piero

Raro tipo di embrice del sec. XI nella copertura della Basilica Monastica di S. Calocero di Civate, con 3 illustr.

J-01.-56-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

BOVINI, Giuseppe

Note sull'antica decorazione musiva di S. Agata a Ravenna, con 4 ill.

J-01.-56-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

REGGIORI, Ferdinando

Il mosaico della grande abside di Sant'Ambrogio alla luce di recentissime osservazioni, con 16 illustr.

J-01.-56-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

ACANFORA, M. Ornella

Singolare figurazione su pietra scoperta a Triora (Liguria).

J-01.-56-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

CORNAGGIA CASTIGLIONI, Ottavio

La Lagozzetta di Besnate e gli insediamenti "palustri" della civiltà di Polada. Contributi alla conoscenza delle culture preistoriche della valle del Po (II), con 5 illustr.

J-01.-56-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

MIRABELLA ROBERTI, Mario

Osservazioni sulla Basilica postteodoriana settentrionale di Aquileia, con 4 illustr.

J-01.-56-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

ZAVOTTO, Paolo Lino

Una scultura trecentesca tratta da un monumento romano, con 5 ill.

J-01.-56-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

ZECCHINELLI, Mariuccia - FRIGERIO, Federico

Curiose vicende di antichi marmi comensi, con 17 illustrazioni.

J-01.-56-(3)

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 41 - 60 di 60)