|
SCRINARI, Valnea |
Apporto aquileiese ai problemi della terra sigillata, con 4 tav. |
J-01.-56-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RlCHTER, Gisela M. A. |
Was there a vertical support under the Nike of the Athena Parthenos? |
J-01.-56-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RITTATORE, Ferrante |
Noterelle paletnologiche, con 5 illustrazioni |
J-01.-56-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CAGIANO DE AZEVEDO, Michelangelo |
Circus Maritimus Anagninus, con 5 illustr. |
J-01.-56-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BERTOLONE, Mario |
Tombe protostoriche a Rebbio (Como), con 7 illustrazioni |
J-01.-56-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PESCE, Gennaro |
Due statue scoperte a Nora. |
J-01.-56-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PICARD, Charles |
L'Anubis alexandrin du Musée d'Alger, con 3 illustrazioni. |
J-01.-56-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FRIGERIO, Federico - ZECCHINELLI, Mariuccia |
Curiose vicende di antichi marmi comensi, con 17 illustrazioni. |
J-01.-56-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
AURIGEMMA, Salvatore |
Mosaico di Baccano, con scena del mito di Marsia, con 1 illustrazione |
J-01.-56-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BALIL, Alberto |
Los sarcofagos paleocristianos de Barcelona. Estudio historico topografico sobre las necrpolis de la Barcilona cristiana, con 8 ill. |
J-01.-56-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BAROCELLI, Piero |
Ancora sul Neolitico e sull'Eneolitico padano. |
J-01.-56-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CORNAGGIA CASTIGLIONI, Ottavio |
La Lagozzetta di Besnate e gli insediamenti "palustri" della civiltà di Polada. Contributi alla conoscenza delle culture preistoriche della valle del Po (II), con 5 illustr. |
J-01.-56-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DE FRANCISCIS, Alfonso |
Commento a due nuovi "tituli magistrorum campanorum", con 1 ill. |
J-01.-56-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VILLA, Enrico |
Basilica Apostolorum - Valutazione di alcuni organismi architettonici minori del primio Millennio, con 9 illustrazioni. |
J-01.-56-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
NANGERONI, Giuseppe |
Le "pietre a scodelle" sono d'origine naturale o di fattura umana? con 17 illustraz. |
J-01.-56-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ZUFFA, Mario |
I frontoni e il fregio di Civitalba nel Museo Civico di Bologna. |
J-01.-56-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CAPUTO, Giacomo |
Sul ritratto di Iddibal Caphada Aemilius, togato di Leptis Magna, con 8 illustr. |
J-01.-56-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BECATTI, Giovanni |
Letture pliniane: le opere d'Arte nei Monumenta Asini Pollionis e negli Horti Serviliani. |
J-01.-56-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BELLONI, Gian Guido |
Sculture d'età classica dei Musei d'Arte di Milano rilavorate in epoche posteriori, con 3 illustrazioni. |
J-01.-56-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BENDINELLI, Goffredo |
Prospettive e architetture templari nell'arte imperiale romana, con tre illustrazioni. |
J-01.-56-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|