Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 60)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
NANGERONI, Giuseppe |
Le "pietre a scodelle" sono d'origine naturale o di fattura umana? con 17 illustraz. |
J-01.-56-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SALMI, Mario |
Nota sull'atrio di Pomposa, con 3 illustr. |
J-01.-56-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ZUFFA, Mario |
I frontoni e il fregio di Civitalba nel Museo Civico di Bologna. |
J-01.-56-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CAGIANO DE AZEVEDO, Michelangelo |
Circus Maritimus Anagninus, con 5 illustr. |
J-01.-56-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CESANO, Secondina Lorenza |
Medaglione aureo inedito di Gordiano Pio, con 2 illustrazioni. |
J-01.-56-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CHIERICI, Gino |
Cimitile e il medico nolano Ambrogio Leone. |
J-01.-56-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CHIESA, Gemma |
Una classe di rilievi funerari romani a ritratti dell'Italia settentrionale, con 10
illustrazioni. |
J-01.-56-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BOGNETTI, Gian Piero |
Raro tipo di embrice del sec. XI nella copertura della Basilica Monastica di S. Calocero di Civate, con 3 illustr. |
J-01.-56-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PESCE, Gennaro |
Due statue scoperte a Nora. |
J-01.-56-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LAMBOGLIA, Nino |
La questione della cupola nel Battistero di Albenga, con 14 ill. |
J-01.-56-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LAURENZI, Luciano |
Sculture di scuola rodia dell'Ellenismo tardo, con 5 illustrazioni. |
J-01.-56-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LAVIOSA ZAMBOTTI, Pia |
Sui più recenti progressi metodologici della Paletnologia. |
J-01.-56-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LOUIS, Maurice L. A. |
Le four crématoire des Matelles (Hérault). |
J-01.-56-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FORLATI TAMARO, Bruna |
La replica dell'Adorante al Museo Archeologico di Venezia. |
J-01.-56-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FRIGERIO, Federico - ZECCHINELLI, Mariuccia |
Curiose vicende di antichi marmi comensi, con 17 illustrazioni. |
J-01.-56-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FROVA, Antonio |
Bronzi antichi in Lombardia, con 10 illustr. |
J-01.-56-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ALPAGO NOVELLO, Alberto |
Contributo del catasto napoleonico (1810-25) alle ricerche di archeologia stradale, con 3 illustrazioni. |
J-01.-56-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ANTI, Carlo |
La Via Claudia Augusta ab Altino dalla Priula a Belluno. |
J-01.-56-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ARSLAN, Edoardo |
Affreschi romanici pavesi; e una scultura lignea, con 12 ill. |
J-01.-56-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
AURIGEMMA, Salvatore |
Mosaico di Baccano, con scena del mito di Marsia, con 1 illustrazione |
J-01.-56-(3) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 60)