«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 60)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Genesi e carateri della stele funeraria padana, con 6 illustrazioni. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Apporto aquileiese ai problemi della terra sigillata, con 4 tav. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La questione della cupola nel Battistero di Albenga, con 14 ill. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Curiose vicende di antichi marmi comensi, con 17 illustrazioni. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
I frontoni e il fregio di Civitalba nel Museo Civico di Bologna. |
titolo analitico |
||||||
Sul ritratto di Iddibal Caphada Aemilius, togato di Leptis Magna, con 8 illustr. |
titolo analitico |
||||||
Medaglione aureo inedito di Gordiano Pio, con 2 illustrazioni. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Una classe di rilievi funerari romani a ritratti dell'Italia settentrionale, con 10 illustrazioni. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 60)