(Elementi trovati: 18)
Visualizza documentiAutore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
1944 |
monografia |
||||||
Un avversario cinquecentesco dell'unità d'Italia: Scipione Ammirato |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Un piano per il riassetto d'Italia durante la guerra dei sette anni (1759). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Carlo Porta nei rapporti con la poesia milanese intorno al suo tempo |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Intorno ai reciproci rapporti fra Chiesa ed organizzazioni cittadine nel Medio Evo italiano. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Werner Sombart e Max Weber nel dissolvimento della scuola storica tedesca del pensiero economico |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Di alcune norme ìnternazionali relative a questioni d'interesse coloniale. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
L'idea dell'unità e indipendenza d'Italia nel Cinque e nel Seicento. |
titolo analitico |