«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 35 di 35)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Il regresso del commercio di Genova nel periodo napoleonico. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Marchands italiens à Genève au debut du XVI siécle (1480-1540) |
titolo analitico |
||||||
La crisi dell'arte della stampa veneziana alla fine del XVIII secolo. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Discussioni e leggi annonarie in Roma nel primo quarantennio del secolo XVIII. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Per la tutela dei legati elemosinieri milanesi nel secolo XV. |
titolo analitico |
||||||
Note sul patrimonio edilizio milanese intorno alla metà del settecento |
titolo analitico |
||||||
Documenti e prime considerazioni intorno alla "Balance du commerce" della Francia dal 1716 al 1780 |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Giuliano del Ricci e una sua cronaca inedita (seconda metà del cinquecento) |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 35 di 35)