Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 24)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
|
ITALIA VENEZIA E POLONIA tra illuminismo e romanticismo. Atti del III convegno di studi promosso e organizzato dalla Fondazione Giorgio Cini e dall'Accademia polacca delle scienze, Venezia, 1517 ottobre 1970. |
J-01.-264 |
1973 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
DANTI, Angiolo |
Il viaggio in Italia di Ignacy Potocki (1783). |
J-01.-264 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TAMBORRA, Angelo |
Luigi Antonio Caraccioli e la Polonia dopo la prima spartizione. |
J-01.-264 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
STARZYNSKI, Juliusz |
Le portrait de Chopin par Delacroix. |
J-01.-264 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
KIENIEWICZ, Stefan |
L'influence du Risorgimento sur les luttes polonaises pour l'indipéndance. |
J-01.-264 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BELOTTI, Gastone |
Chopin, L'Italia e Venezia. |
J-01.-264 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BIEGANSKI, Piotr |
L'attività artistica di A. Corazzi alla luce delle nuove scoperte. |
J-01.-264 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BILINSKI, Bronislaw |
Cesare Correnti tra le poesie di Adamo Mickiewicz e l'amicizia di G. I. Kraszewski. |
J-01.-264 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BRANCA, Vittore |
Il dantismo di Julian Klaczko. |
J-01.-264 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LIBERA, Zdzislaw |
Rapports culturels polono-italiens à l'époque des Lumières. |
J-01.-264 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BRIGNOLI, Marziano |
Il fondo polacco nell'archivio di Cesare Correnti presso il Museo del Risorgimento di Milano. |
J-01.-264 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GRACIOTTI, Sante |
Il nunzio Durini e la Polonia letteraria del tempo di Stanislao Augusto. |
J-01.-264 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
COLUCCI, Michele |
Jan Potocki e i "motivi italiani" nel "Manoscritto trovato a Saragozza". |
J-01.-264 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Mamczarz, Irène |
Gli intermezzi comici italiani in Polonia nella seconda metà del Settecento. |
J-01.-264 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MASTELLONE, Salvo |
L'insurrezione nazionale nella concezione romantica della "Giovane Italia" e degli esuli polacchi. |
J-01.-264 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SLASKI, Jan |
Il "Galateo" di Giovanni Della Casa nell'adattamento polacco del Settecento. |
J-01.-264 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CACCAMO, Domenico |
Il nunzio A. M. Durini (1767-1772) e la prima spartizione della Polonia. |
J-01.-264 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LESNODORSKI, Boguslaw |
"La pacifica rivoluzione" en Italie et ses refléts en Pologne au XVIII siècle exemple humain: Filangieri et Kollataj. |
J-01.-264 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BASSI, Elena |
L'arte del Canova nella cultura polacca. |
J-01.-264 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SUCHODOMKI, Bogdan |
Visione polacca dell'Italia nel periodo dell'Illuminismo e del Romanticismo. |
J-01.-264 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 24)