«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 58)
| Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
Un légiste du XIV siècle: Jean Allarmet, cardinal de Brogny. |
titolo analitico |
||||||
Les diplômes de Philippe Ier pour l'abbaye de Saint-Benoit-sur-Loire. |
titolo analitico |
||||||
Une édition de Froissart projetée par Christophe Plantin (1563-1565). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Maitre Fernand de Cordoue et les humanistes italiens du XVe siècle. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Un diplôme de Charles VIII en faveur de la seigneurie de Florence. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Sur les poésies attribuées à Philippe de Harvengt, abbé de Bonne-Espérance. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Un légiste du XIV siècle: Jean Allarmet, cardinal de Brogny. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 58)



