«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 34 di 34)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Mercato nazionale e accumulazione capitalistica nell'unità italiana. |
titolo analitico |
||||||
Giacobinismo e tradizione nel canzoniere dell'Unità di Giosuè Carducci. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La letteratura italiana del Risorgimento e il movimento democratico russo nel decennio 1860- 1870. |
titolo analitico |
||||||
Appunti sulle condizioni economiche del Mantovano all'indomani dell'unità. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Osservazioni sul libero-scambismo dei moderati nel Risorgimento. |
titolo analitico |
||||||
Tradizione nazionale italiana e sovranità etica razionale nell'ideologia degli hegeliani di Napoli. |
titolo analitico |
||||||
Ruggero Bonghi commentatore politico nel primo decennio dello Stato unitario. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 34 di 34)