«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 28)
| Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
1955 |
monografia |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Ricerche intorno alla causa feudale perduta nel 1723 dal Alfonso de Liguori. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Traiano Boccalini Luogotenente e Progovernatore di Benevento (1597-1598). |
titolo analitico |
||||||
Michele Palmieri di Miccichè e le sue memorie della vita della corte e dei popoli delle Due Sicilie. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La convenzione del 29 agosto 1839 tra la Santa Sede e il Regno delle Due Sicilie. |
titolo analitico |
||||||
Un texte peu connu relatif au commerce oriental d'Amalfi au X siècle. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Eugenio di Beauharnais da Vicerè d'Italia a Pricipe tedesco (1814-1817) |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Note sulla vita dello Studio di Napoli durante il Rinascimento. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 28)



