«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 34 di 34)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
La crisi dei banchi pubblici napoletani nel tempo di Giuseppe Bonaparte (febbraio 1806-luglio 1808). |
titolo analitico |
||||||
Pasquale Stanislao Mancini e Carlo Mittermaier, con lettere inedite. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Una illustre vittima di un medico inglese: l'imperatore Federico III di Germania. |
titolo analitico |
||||||
Un ministro del re di Polonia alla Corte di Napoli nel 1740. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Un patriota e poeta siciliano del Risorgimento: Michele Bertolani. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Il Supremo Consiglio di Cancelleria del Regno delle Due Sicilie. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 34 di 34)