«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 48)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Il prologo ai "Sermones quadragesimales et dominicales" di Agostino da Ascoli osa (Padova 1294) |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
L'eresia all'epoca di Bonifacio 8., ovvero l'illusione della fine |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Culte des saints et pèlegrinages aux derniers siècles du moyen age (v |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Un sermone di Iacopo da Tresanti per la festa della traslazione di Francesco d'Assisi |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Una pieve rurale agli inizi del Duecento: Grezzana in Valpantena (diocesi di Verona) |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Gli affreschi della basilica superiore di Assisi: una committenza di papa Niccolò 4.? |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 48)