Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 44)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
|
<<Studi in memoria di Cesare Mozzarelli>> 2 |
J-01.-0369-(2) |
[2008] |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
Civinini, Laura |
La mediazione di Leone 13. nella controversia per le isole Caroline |
J-01.-0369-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Nespor, Stefano |
Che fine ha fatto l'ambientalismo? |
J-01.-0369-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Santoro, Marco |
Dalla canzone come storia alla sociologia storica della canzone: il caso di Luigi Tenco |
J-01.-0369-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
La_Rosa, Giorgio |
La funzione politica della religione cattolica nel pensiero di Luigi Angeloni (1759-1842) |
J-01.-0369-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Bonini, Francesco |
Il partito della maggioranza : una ipotesi di studio sulla governabilità italiana |
J-01.-0369-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Vismara, Paola |
Il celibato ecclesiastico come questione politica: l'abate Desforges, i suoi epigoni, i suoi avversari |
J-01.-0369-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Ornaghi, Lorenzo |
L' " Italiano nuovo" : la retorica del superuomo nell'ideologia fascista |
J-01.-0369-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Malatesta, Maria |
La formazione delle élites tra continuità e rotture: gli ingegneri francesi |
J-01.-0369-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Bilotto, Antonella |
Il processo della memoria: fonti e archivi d'impresa |
J-01.-0369-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Riva, Elena |
Gli ultimi fuochi: l'arciduca Ferdinando e il plenipotenziario Wilczeck al crepuscolo del Sacro Romano Impero Germanico |
J-01.-0369-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Cavallera, Marina |
Strade e confini nella Lombardia austriaca : premesse all'attività degli Intendenti Provinciali |
J-01.-0369-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Bernardini, Paolo L. |
Il " De Maistre del linguaggio": idee da Thjulen |
J-01.-0369-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Sindoni, Angelo |
Giacobinismo napoletano e giacobinismo siciliano: due percorsi storico-politici |
J-01.-0369-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Cancila, Orazio |
L' insegnamento della Storia Moderna e Contemporanea nell'Università di Palermo |
J-01.-0369-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Lenoci, Michele |
Amore e conoscenza in Max Scheler |
J-01.-0369-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Di_Rienzo, Eugenio |
Lo spazio politico mediterraneo nella storiografia italiana tra Grande Guerra e fascismo |
J-01.-0369-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Hespanha, António Manuel |
Jurists as gamekeepers |
J-01.-0369-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Bellini, Eraldo |
Le conquiste di Clio: letteratura e storia da Tasso a Manzoni |
J-01.-0369-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Taccolini, Mario |
Istruzione e sviluppo: il contributo della formazione tecnica e professionale alla crescita economica dell'Italia tra Ottocento e Novecento : una prospettiva diacronica |
J-01.-0369-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 44)