Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 44)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
|
<<Studi in memoria di Cesare Mozzarelli>> 2 |
J-01.-0369-(2) |
[2008] |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
Nespor, Stefano |
Che fine ha fatto l'ambientalismo? |
J-01.-0369-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Colombo, Paolo |
La carezza del Re : le risorse simboliche della Corona sabauda in un esperimento di "narrazione storica" |
J-01.-0369-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Astorri, Romeo |
L' accordo del 1984 e la politica concordataria di Giovanni Paolo 2. / Romeo Astorri. |
J-01.-0369-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
De_Mattei, Roberto |
All'origine dell'Europa mediterranea: l'Ordine dei Cavalieri Giovanniti |
J-01.-0369-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Seravalli, Gilberto |
Sviluppo economico e azione istituzionale |
J-01.-0369-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Parisi, Daniela |
Well-being and active involvement within the social context : economic thought in Northern Italy between the 18 |
J-01.-0369-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Bonini, Francesco |
Il partito della maggioranza : una ipotesi di studio sulla governabilità italiana |
J-01.-0369-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Hespanha, António Manuel |
Jurists as gamekeepers |
J-01.-0369-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Bellini, Eraldo |
Le conquiste di Clio: letteratura e storia da Tasso a Manzoni |
J-01.-0369-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Pavoni, Rosanna |
Il contributo del Museo della Città all'educazione permanente : un percorso tra "movimento e mutamento" |
J-01.-0369-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Scotto Di Luzio, Adolfo |
Istruzione tecnica e organizzazione locale degli interessi nella costruzione dello Stato unitario |
J-01.-0369-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Bardelli, Daniele |
Il mondo nuovo e la nuova virtù: il "santo" della modernità |
J-01.-0369-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Lenoci, Michele |
Amore e conoscenza in Max Scheler |
J-01.-0369-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Bertani, Stefano |
L' utile follia di Cesare Lombroso |
J-01.-0369-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Meriggi, Marco |
L' identità alla frontiera: il caso di Napoli a metà Settecento |
J-01.-0369-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Cavallera, Marina |
Strade e confini nella Lombardia austriaca : premesse all'attività degli Intendenti Provinciali |
J-01.-0369-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Bernardini, Paolo L. |
Il " De Maistre del linguaggio": idee da Thjulen |
J-01.-0369-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Sindoni, Angelo |
Giacobinismo napoletano e giacobinismo siciliano: due percorsi storico-politici |
J-01.-0369-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Cancila, Orazio |
L' insegnamento della Storia Moderna e Contemporanea nell'Università di Palermo |
J-01.-0369-(2) |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 44)