«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 50)
| Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Cardinaux et société curiale aux origines de la double élection de 1378. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
La genèse du Schisme: les partis cardinalices et leurs ambitions dynastiques. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
L'entourage d'Anglic Grimoard, cardinal d'Albano (1366-1388). |
titolo analitico |
||||||
Les papes d'Avignon et l'évangélisation du monde non-latìn à la veille du Grand Schisme. |
titolo analitico |
||||||
Avignon et la Pologne à l'epoque d'Urbain V et de Grégoire XI (1362-1378). |
titolo analitico |
||||||
Le dialogue de sainte Catherine de Sienne et le Grand Schisme. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 50)



