«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 33 di 33)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Genesi e caratteri delle chiese a sala italiane in rapporto al Duomo di Perugia. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Riflessioni sul significato storico della chiesa locale nella vicenda cristiana. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Il Capitolo in azione: la gestione di pievi e parrocchie (sec. XIII). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Il patrimonio immobiliare urbano della cattedrale perugina nel XIII secolo e lo sviluppo dei borghi. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 33 di 33)