«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 33 di 33)
| Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
La cultura a Chieti tra 15.e 16.secolo e la famiglia Valignani |
titolo analitico |
||||||
Le vicende della Chiesa di S.Margherita prima del ritorno dei gesuiti all'Aquila (Novembre 1926) |
titolo analitico |
||||||
Giuseppe Valeriano, la collegiata di Villagarcia de Campos e il collegio romano |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Il Collegio Massimo di Napoli da casa gesuitica a universita: recenti restauri e scoperte |
titolo analitico |
||||||
La formazione e l'influsso spirituale del collegio della compagnia di Gesu |
titolo analitico |
||||||
La formazione scientifica degli architetti gesuiti (secoli 16.-17.) |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
La ratio studiorum: genesi e sviluppo in relazione con alcuni ordinamenticoevi fino al 1599 |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
I collegi gesuitici e la strategia della compagnia nel Regno di Napoli tra '500 e '600 |
titolo analitico |
||||||
La Biblioteca dell'antico collegio gesuiticoe del real liceo dell'Aquila |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 33 di 33)



