«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 50 di 50)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Le fondazioni francescane femminili nella diocesi di Lodi (sec. XVII e XVIII). |
titolo analitico |
||||||
Spazio urbano e cerimonie. Note sui conventuali milanesi nel seicento. |
titolo analitico |
||||||
Insediamenti francescani in Saronno e Gallarate (secoli XIII-XIV). |
titolo analitico |
||||||
Gli insediamenti francescani nel territorio della custodia di Monza. (secoli XIII-XIV) |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
L'iconografia di S. Bernardino da Siena in Lombardia dal XV al XVIII secolo. |
titolo analitico |
||||||
FACCHINELLI, Mariavittoria -FASSER, Marco - TRECCANI Gian Paolo |
titolo analitico |
||||||
FASSER, Marco - TRECCANI, Gian Paolo - PACCHINELLI, Mariavittoria |
titolo analitico |
||||||
Economia, devozione e politica: immagini di francescani, amadeiti, ed ebrei nel secolo XV. |
titolo analitico |
||||||
Francescanesimo e intuizione del Purgatorio: il santuario di S. Patrizio di Vertova. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 50 di 50)