Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 50)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
|
IL FRANCESCANESIMO IN LOMBARDIA. Storia e arte. |
G-04.-f-138 |
1983 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
Mambretti, Renato |
Gli insediamenti francescani nel territorio della custodia di Monza. (secoli XIII-XIV) |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MAZZILLI, Maria Teresa |
Chiesa e monastero di S. Agata: ricerche sul primo insediamento francescano femminile a Pavia. |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FACCHINELLI, Mariavittoria -FASSER, Marco - TRECCANI Gian Paolo |
I conventi francescani in valle Camonica. |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FASOLI, Sara |
I Minori di S. Francesco Grande di Milano nei testamenti rogati in loro favore (prim a metà del secolo XV): riflessioni e spunti. |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FASSER, Marco - TRECCANI, Gian Paolo - PACCHINELLI, Mariavittoria |
I conventi francescani in valle Camonica. |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FERRI PICCALUGA, Gabriella |
Economia, devozione e politica: immagini di francescani, amadeiti, ed ebrei nel secolo XV. |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FERRI PICCALUGA, Gabriella |
Francescanesimo e intuizione del Purgatorio: il santuario di S. Patrizio di Vertova. |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
NASONI, Mariacristina |
I conventi di fomazione riformata. |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PASTORE, Giuse |
Testimonianze di monasteri nella città di Mantova. |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SCOTTI, Aurora |
Architetture dei Francescani in Lombardia. Problemi e indicazioni di ricerca. |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SCOTTI, Aurora - SEBASTIANI, Lucia |
Per una storia degli insediamenti francescani in Lombardia in età moderna. |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ROVI, Alberto |
Chiese e conventi francescani a Como: S. Francesco, S. Croce, e S. Donato. |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SALVINI CAVAZZANA, Anna |
I conventi cappuccini in Lombardia. |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CALLIEROTTI, Emanuela |
L'onfine francescano in Bergamo (secoli XIII-XIV). |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BERZAGHI, Renato |
Mantova e S. Francesco. L'immagine del santo tra cinque e seicento. |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BOGNI, Wanda |
L'insediamento francescano a Varese. (secolo XIII-XIV). |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PERELLI CIPPO, Roberto |
Gli stanziamenti francescani in Lombardia intorno al 1300 in rapporto alla struttura ecclesiastica coeva. |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MAGGI, Laura |
Le tipologie architettoniche dei conventi della "osservanza" nel cremasco e nel cremonese. |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MAGGIONI, Luigia |
Alcuni cenni sui conventi degli osservanti nell'area briantea. |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 50)