|
|
IL FRANCESCANESIMO IN LOMBARDIA. Storia e arte. |
G-04.-f-138 |
1983 |
monografia |
visualizza dettagli |
|
|
CALLIEROTTI, Emanuela |
L'onfine francescano in Bergamo (secoli XIII-XIV). |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BERZAGHI, Renato |
Mantova e S. Francesco. L'immagine del santo tra cinque e seicento. |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BASCAPE', Marco |
Le fondazioni francescane femminili nella diocesi di Lodi (sec. XVII e XVIII). |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DALLAJ, Arnalda |
Spazio urbano e cerimonie. Note sui conventuali milanesi nel seicento. |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
UTICA, Gianni - UTICA, Ugo |
Codogno, i monasteri francescani: la storia l'immagine, la città. |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
UTICA, Gianni - UTICA, Ugo |
Codogno, immonasteri francescani: la storia, l'immagine, la città. |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MALTAGLIATI, Ornella |
Insediamenti francescani in Saronno e Gallarate (secoli XIII-XIV). |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Mambretti, Renato |
Gli insediamenti francescani nel territorio della custodia di Monza. (secoli XIII-XIV) |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
Massari, Loredana |
Per uno studio dei rapporti tra confraternite laiche e conventi francescani in epoca moderna: tre confraternite a Varese tra '500 e '600. |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FACCHINELLI, Mariavittoria -FASSER, Marco - TRECCANI Gian Paolo |
I conventi francescani in valle Camonica. |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FASOLI, Sara |
I Minori di S. Francesco Grande di Milano nei testamenti rogati in loro favore (prim a metà del secolo XV): riflessioni e spunti. |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FASSER, Marco - TRECCANI, Gian Paolo - PACCHINELLI, Mariavittoria |
I conventi francescani in valle Camonica. |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FERRI PICCALUGA, Gabriella |
Economia, devozione e politica: immagini di francescani, amadeiti, ed ebrei nel secolo XV. |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FERRI PICCALUGA, Gabriella |
Francescanesimo e intuizione del Purgatorio: il santuario di S. Patrizio di Vertova. |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FERRI PICCALUGA, Gabriella |
Economia, devozione e politica: immagini di francescani, amadeiti, ed ebrei nel secolo XV. |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FERRI PICCALUGA, Gabriella |
Francescanesimo e intuizione del Purgatorio: il santuario di S. Patrizio di Vertova. |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PASTORE, Giuse |
Testimonianze di monasteri nella città di Mantova. |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BUONINCONTRI, Francesca |
Conventi e monasteri francescani a Bergamo. |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PASZTOR, Edith |
S. Francesco el'espansione del francescanesimo: coscienza storica e problemi emergenti. |
G-04.-f-138 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|