«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 50)
| Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
1983 |
monografia |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Le tipologie architettoniche dei conventi della "osservanza" nel cremasco e nel cremonese. |
titolo analitico |
||||||
Alcuni cenni sui conventi degli osservanti nell'area briantea. |
titolo analitico |
||||||
Le fondazioni francescane femminili nella diocesi di Lodi (sec. XVII e XVIII). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Economia, devozione e politica: immagini di francescani, amadeiti, ed ebrei nel secolo XV. |
titolo analitico |
||||||
Francescanesimo e intuizione del Purgatorio: il santuario di S. Patrizio di Vertova. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
L'iconografia di S. Francesco come "alter Christus" in area bresciana. |
titolo analitico |
||||||
Mantova e S. Francesco. L'immagine del santo tra cinque e seicento. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 1 - 20 di 50)



