Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 81)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
FORNI, Paolo |
Lo stemma dell'Ospedale di Modena. |
G-03.-75 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FORNI, Gherardo |
S. Orsola: dal convento al policlinico. |
G-03.-75 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TAVONE PASSALACQUA, Vera |
L'opera di S. Francesca Saverio Cabrini nella fondazione degli Ospedali "Columbus" in America. |
G-03.-75 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TRIFOGLI, Roberto |
Cenno storico su due antichi ospedali romani poco noti. |
G-03.-75 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TROMBARA, Carlo |
Rapporti tra ospedale e università in Parma nel XVII e XVIII secolo: un' Accademia di Anatomia nell'Ospedale della Misericordia. |
G-03.-75 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VALENTINI, Alvaro |
L'Ospedale di S. Maria dell'Umiltà di Fermo. |
G-03.-75 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VALLIERI, Werner |
Cenni storici sulla ospitalità e sugli Ospedali nella provincia di Bologna. |
G-03.-75 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VANTI, Mario |
L'opera di S. Camillo "Patrono degli Ospeda" dalla metà del Cinquecento. |
G-03.-75 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DONATO DA S. GIOVANNI IN PERSICETO |
I Cappuccini e la peste a Bologna nel 1630. |
G-03.-75 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DONNA D' OLDENICO, Giovanni |
Origini ed aspetti dell'assistenza ospedaliera in Piemonte. |
G-03.-75 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MUSIANI, Umberto - Maria Vittoria |
Attualità degli antichi statuti ospedalieri dei Gerosolomitani. |
G-03.-75 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
NARDI, Michele Giuseppe |
L'assistenza ai ricoverati nell'antico ospedale fondato dagli ospedalieri di S. Jacopo in Altopascio. (Autoriassunto) |
G-03.-75 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
NASALLI ROCCA, Emilio |
Pievi ed Ospedali. |
G-03.-75 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
OTTAZZI, Vittorio |
Le principali fondazioni ospitaliere d'Italia nei loro Statuti dal secolo XI fino al secol XIV. |
G-03.-75 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PADOVANI, Emilio |
Appunti di storia delliassistenza ospedaliera degli infermi di mente con particolare riguardo a quella del Veneto. |
G-03.-75 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PASCARELLA, Francesco |
Documenti dell'archivio segreto Vaticano ri guardanti l'ospedalità in Roma. |
G-03.-75 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SANI, Emilio |
La preparazione della "Teriaca" in Reggio Emilia presso le farmacie cittadine e presso la farmacia dell'Ospedale di S. Maria Nuova nel Settecento. |
G-03.-75 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SANTORO, Mario |
"San Marco alle Paludi" antico "Spedale di Crociati lebbrosi" |
G-03.-75 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SCAPIN, Ferdinando |
Gli Ospedali e i Lazzaretti di Chioggia nella storia. |
G-03.-75 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
IMBERT, Jean |
Les prescriptions hospitalières du Concile de Trente et leur diffusion en France. |
G-03.-75 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 81)