«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 50)
| Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
|---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Unité, diversité et exclusions dans le judaïsme rabbinique des II et III s. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Les sacerdoces paiens traditionnels au IIIe s. ap. J.-C.: un dossier épigraphique |
titolo analitico |
||||||
Le pouvoir des évêques sur les ordres religieux dans les territoires polonais entre 1772 et 1914. |
titolo analitico |
||||||
L'exercice de la fonction épiscopale dans l'Église concordataire de France. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
The episcopal function in protestant churches in the XVI and XVIII centuries. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Models of bishops in the XVth-cent. 'Vitae episcoporum Poloniae' by John Dlugosz. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Les évêques et l'essor des congègations féminines en France au XIX s. |
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 50)



