«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 56 di 56)
Autore | Titolo | Collocazione | Anno | Tipologia | Visualizza | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|
titolo analitico |
|||||||
La formazione del clero meridionale nelle Regole dei primi seminari. |
titolo analitico |
||||||
Note sulle parrocchie salernitane all'inizio dell'Ottocento. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Osservazioni sui criteri di regestazione delle visite pastorali. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
|||||||
Il problema della territorialità parrocchiale nella diocesi di Sarno tra il XVII e il XVIII secolo. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
La liquidazione dell'asse ecclesiastico e le sue ripercussioni a Vicenza (1866-1867). |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Giuseppe Toniolo e Alessandro Rossi nella recente storiografia sul movimento cattolico. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
Prima organizzazione politica dei cattolici nel secondo dopoguerra in provincia di Potenza. |
titolo analitico |
||||||
titolo analitico |
|||||||
titolo analitico |
«
precedente
successivo
»
(Elementi 41 - 56 di 56)