Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 56)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
ABBONDANZA BLASI, Rocchina Maria |
Le prediche di Girolamo Seripando sul "simbolo degli apostoli" (1556-57). |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
AGOSTINI, Filiberto |
Territorio e pratica religiosa nella diocesi di Padova alla fine dell'Ottocento. |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
AVAGLIANO, Lucio |
Giuseppe Toniolo e Alessandro Rossi nella recente storiografia sul movimento cattolico. |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BARRA, Francesco |
Il problema della ristrutturazione delle circoscrizioni diocesane del Regno di Napoli tra Decennio e Restaurazìone. |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MONACO, Giuseppe |
Padre Giovanni Semeria: il progetto uomo e la geometria della carità. |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MORANO, Michelangelo |
Manifatture e classi sociali in Basilicata nel la prima metà del secolo XIX. |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VOLPE, Francesco |
La diocesi dì Capaccio dopo la peste del 1656. |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DE ANTONI, Dino |
Pietà, devozioni e fede del popolo chioggiotto nell'Ottocento e nel primo Novecento. |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DE SPIRITO, Angelomichele |
La formazione del clero meridionale nelle Regole dei primi seminari. |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
DI LEO, Adriana |
Note sulle parrocchie salernitane all'inizio dell'Ottocento. |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MANTESE, Giovanni |
La visita apostolica Bresciani a Vicenza del 1907. |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MARIANI, Paolo |
Il "fondo processi" dell' archivio vescovile di Campagna: problemi e primi risultati di una ricerca. |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MARIOTTI, Maria |
Le proposte dei vescovi calabresi per il Concilio Vaticano II. |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ODDATI, Nicola |
L'esilio londinese di Carlo Petrone: i rapporti con Luigi Sturzo. |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RINALDI, Maria A. |
I testamenti come fonte per lo studio dell'atteggiamento dinanzi alla morte in Basilicata. |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ROFRANO, Anna Maria |
Strutture demografiche e socio-professionali della parrocchia della SS. Trinità di Potenza nel 1753. |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
RUTIGLIANO, Carlo |
Potenza: da "città-campagna" a "città-regione". |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SANNINO, Anna Lisa |
Illegittimi ed esposti nella società lucana dal XVII al XIX secolo. |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GUASCO, Maurilio |
Storia della Chiesa, sociologia, teologia. |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BILLANOVICH VITALE, Liliana |
Mutamenti 'pastorali' nel Veneto del primo Novecento. il caso dei questionari delle visite. |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 56)