Nuova ricerca
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 56)
Visualizza documenti
|
Autore |
Titolo |
Collocazione |
Anno |
Tipologia |
Visualizza |
|
|
FANTINI PIVA, Lucia |
Casse rurali Wollemborg nelle campagne venete. |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FIOCCA, Giorgio |
Spunti per una ricerca sulla religiosità padronale: il Sillabo e l'alta borghesia milanese dell'Ottocento. |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MESSINA, Gerardo |
Le oscure tappe di un monumento millenario: note storiche sulla cattedrale di Potenza. |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CAIAZZA, Pietro |
Il problema della territorialità parrocchiale nella diocesi di Sarno tra il XVII e il XVIII secolo. |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CESTARO, Antonio |
Lo "spoglio" dei vescovi nel Regno di Napoli: una fonte poco utilizzata. |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CLEMENTE, Vincenzo |
La diocesi aprutina negli anni dell'episcopato di Luigi Maria Pirelli (1777-1804) e la "rinascenza teramana". |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BRIGUGLIO, Letterio |
Benoît Malon: la religione e la morale dei socialisti. |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
FRANCESCHETTO, Gisla |
La vicinia in un ambiente rurale: a Cittadella e a Camposampiero tra il secolo XVI e il secolo XVIII. |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GAMBASIN, Angelo |
Giuspatronato del popolo a Pellestrina tra il Seicento ed il Settecento. |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
AGOSTINI, Filiberto |
Territorio e pratica religiosa nella diocesi di Padova alla fine dell'Ottocento. |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ATTORRE, Lucio |
Aspetti di storia sociale nell' analisi dei bilanci comunali della prima metà dell'Ottocento in Basilicata. |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
AVAGLIANO, Lucio |
Giuseppe Toniolo e Alessandro Rossi nella recente storiografia sul movimento cattolico. |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BARRA, Francesco |
Il problema della ristrutturazione delle circoscrizioni diocesane del Regno di Napoli tra Decennio e Restaurazìone. |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VERRASTRO, Vincenzo |
Prima organizzazione politica dei cattolici nel secondo dopoguerra in provincia di Potenza. |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ODDATI, Nicola |
L'esilio londinese di Carlo Petrone: i rapporti con Luigi Sturzo. |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
OSBAT, Luciano |
La vita religiosa nell'Alto Lazio: alcune considerazioni generali, problemi di metodo e di utilizzazione delle fonti. |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ROFRANO, Anna Maria |
Strutture demografiche e socio-professionali della parrocchia della SS. Trinità di Potenza nel 1753. |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SALIMBENI, Fulvio |
Problemi e prospettive di storia socio-religiosa. |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SALINARDI, Gerardo |
I "Capitoli" della Terra di Cirella in Calabria (1568). |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
SANNINO, Anna Lisa |
Illegittimi ed esposti nella società lucana dal XVII al XIX secolo. |
G-03.-338 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
«
precedente
successivo
»
(Elementi 21 - 40 di 56)