|
BILLANOVICH VITALE, Liliana |
I parroci e i problemi del primo dopoguerra nella bassa pianura padovana. |
G-03.-255 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BOLLEME, Geneviève |
Raprésentation religieuse et thèmes d'espérance dans la Bibliothèque Bleue. Littérature populaire en France du XVII au XIX siècles. |
G-03.-255 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
BORZOMATI, Pietro |
Per una storia della pietà nel Mezzogiorno d'Italia tra Ottocento e Novecento. |
G-03.-255 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PLACANICA, Augusto |
Catanzaro nell'Età Moderna: problemi di un'economia di sussistenza (primi appunti da diarii e atti notarili
sei-settecenteschi). |
G-03.-255 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
PLACANICA, Augusto |
Strutture e forme patrimoniali degli enti ecclesiastici nella Calabria settecentesca. |
G-03.-255 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
GAMBASIN, Angelo |
Parrocchia veneta: evoluzione strutturale dalle riforme napoleoniche al neogiuseppinismo asburgico |
G-03.-255 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ALIBERTI, Giovanni |
Organizzazione dello spazio e strutture del territorio nel Mezzogiorno del primo Ottocento. s ta in:
LA SOCIETA' RELIGIOSA NELL'ETA' MODERNA. pp. 3367 |
G-03.-255 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TRAMONTIN, Silvio - GIURIATI, Paolo |
Le ordinazioni sacerdotali nel Veneto nel sessennio 1815-1820. |
G-03.-255 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
TRAMONTIN, Sílvio |
Riflessioni, prospettive, problemi circa lo studio e la regestazione delle visite pastorali. |
G-03.-255 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VILLANI, Pasquale |
Su alcune tendenze di sviluppo della popolazione meridionale nel XVIII secolo. |
G-03.-255 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
VISCONTI, Giangaleazzo |
La synopsis historico-cronologica della Diocesi di Policastro e la erudizione storico-ecclesiastica nel sud intorno al 1830. |
G-03.-255 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
EBNER, Pietro |
Il Cilento: territorio, vita e Diocesi. |
G-03.-255 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
EBNER, Pietro - VOLPE, Francesco |
L'incidenza di eventi catastrofici nella struttura della popolazione cilentana attraverso la documentazione d'archivio parrocchiale nei secoli XVII e XVIII. |
G-03.-255 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ROBERTAZZI DELLE DONNE, Enrica |
Le Chiese ricettizie nella legislazíone borbonica. |
G-03.-255 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
ROCCHINA, Maria Abbondanza CARUSO, Emilia |
L'archivio Vescovile di Campagna. |
G-03.-255 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
CARUSO, Emilia - ROCCHINA, M.Abbondanza |
L'Archivio Vescovile di Campagna. |
G-03.-255 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
EBNER, Pietro |
Chiese e altari di giuspatronato nella Diocesi del Cilento nei secoli XVII e XVIII. |
G-03.-255 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
MARIOTTI, Maria |
Le costituzioni dei Sinodi diocesani e dei Concili provinciali e le relazioni delle visite pastorali e per le visite ad limina come fonti per la storia religiosa e sociale della Calabria. |
G-03.-255 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LAURO, Augostino |
La curia romana e la resistenza dei Vescovi. |
G-03.-255 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|
|
LIBERTI, Rocco |
I libri parrocchiali Calabresi. |
G-03.-255 |
|
titolo analitico |
visualizza dettagli |
|