Nuova ricerca

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 31 di 31)

Visualizza documenti

Autore Titolo Collocazione Anno Tipologia Visualizza

La_Tousche, Geoffroy : de

Mémoire d'une recherche d'archives : à propos del Lg 22 et 25 sur le magistère ordinaire universel

G-03.-0594

titolo analitico

visualizza dettagli

Tagliaferri, Maurizio

Le Chiese emiliano-romagnole nel magistero episcopale post-conciliare fino agli anni Ottanta

G-03.-0594

titolo analitico

visualizza dettagli

Marchetto, Agostino

"In partem sollicitudinis ... non in plenitudinem potestatis" : evoluzione di una formula "fortunata" di rapporto primato-episcopatro

G-03.-0594

titolo analitico

visualizza dettagli

Matena, Andreas

Unum ex suis ydolum erexerunt : der Papst als Bildkörper im Diskurs der Gregorianischen Reform

G-03.-0594

titolo analitico

visualizza dettagli

Bux, Nicola

Sul primato del vescovo di Roma e la necessità di ripensare il metodo ecumenico

G-03.-0594

titolo analitico

visualizza dettagli

Alzati, Cesare

Patriarcato: un'istituzione radicata nella storia delle Chiese al servizio della loro comunione

G-03.-0594

titolo analitico

visualizza dettagli

Rauber, Karl-Josef

Das Verhältnis von Primat und Bischofsamt in den Diskussionen des Konzils von Trient

G-03.-0594

titolo analitico

visualizza dettagli

Buonomo, Vincenzo

Annotazioni sulla libertà religiosa : la dignitatis humanae e le relazioni internazionali

G-03.-0594

titolo analitico

visualizza dettagli

Teuffenbach, Alexandra : von

Chi ha proposto per primo il subsistit in?

G-03.-0594

titolo analitico

visualizza dettagli

Anselmo, Claudio

Il Concilio Vaticano 2. : nova et vetera nella continuità della storia della Chiesa

G-03.-0594

titolo analitico

visualizza dettagli

Ehret, Jean

Primat pontifical et épiscopat A.D. 2013 : en guise d'introduction

G-03.-0594

titolo analitico

visualizza dettagli

« precedente     successivo »
(Elementi 21 - 31 di 31)